Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Factory Compagnia Transadriatica

Sede: Lecce
Sito internet: https://www.compagniafactory.com/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICAFactory Compagnia Transadriatica dal 2010 svolge attività di produzione di spettacoli, realizzazione di progetti di cooperazione internazionale, festival, rassegne e laboratori teatrali.​Con Romeo e Giulietta nel 2012 inizia la collaborazione con il drammaturgo Francesco Niccolini che cura l' adattamento. Nel 2015 debutta La bisbetica domata, nello stesso anno nasce KIDS Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni e il Festival I teatri della Cupa dedicato alla scena contemporanea. Nel 2016 dall’indagine sulla diversità nasce Diario di un brutto anatroccolo. Dopo varie tournée internazionali lo spettacolo vince nel 2017 il Premio della Giuria città di Kotor e il Premio miglior interprete al XXV Kotor Festival of Theatre for Children in Montenegro.Nel 2019 debuttano cosı̀ Corri, Dafne!, di e con Ilaria Carlucci e Mattia e il nonno con Ippolito Chiarello, tratto dal romanzo di Roberto Piumini, vincitore del Premio Eolo come miglior spettacolo dell’anno.Nel 2019, con lo stesso ensemble del Diario di un brutto anatroccolo, debutta Peter Pan.​Nel 2021 debuttano Il Fantasma di Canterville e Paloma, ballata controtempo (Menzione Premio Eolo 2022 per il Teatro di Figura) e nel 2022 debutta Hamelin, Premio Eolo 2023 per il Teatro Ragazzi. Nuove produzioni del 2023 sono Piccolo Sushi e (H)Amleto: nel primo, Michela Marrazzi su drammaturgia e regia di Tonio De Nitto, anima una marionetta ibrida a taglia umana, il secondo è un’indagine sul corpo non conforme.​

Condividi

Opere caricate

CORRI, DAFNE !

Regia di ALBERTO CACOPARDI
con ILARIA CARLUCCI

Teatroragazzi (9-19), Prosa, Teatro-danza | mito narrazione femmile metamorfosi ribellione rinascita ovidio
IL FANTASMA DI CANTERVILLE

Regia di TONIO DE NITTO
con ANGELA DE GAETANO

Prosa, Prosa, Teatro-danza | ignoto, ritmo, mistero, ironia, disamore
PALOMA ballata controTempo

Regia di Tonio De Nitto
con Michela Marrazzi Rocco Nigro (musicista)

Teatroragazzi (6-99), Figura, Teatro-danza | ricordi, tempo, anima, ballata, viaggio
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO

Regia di TONIO DE NITTO
con BENEDETTA PATI, FRANCESCA DE PASQUALE, LUCA PASTORE, ANTONIO GUADALUPI

Teatroragazzi (6-100), Prosa, Teatro-danza | fiaba diversità teatro danza disabilità
HAMELIN

Regia di Tonio De Nitto
con Fabio Tinella

Teatroragazzi (5-100), Prosa, Figura | Pifferaio Hamelin accalappiatopi

Schede Mini

MINI
MATTIA E IL NONNO

Regia di Tonio De Nitto
con Ippolito Chiarello

Teatroragazzi (5-100), Prosa, Figura | Pifferaio Hamelin accalappiatopi