FAQ

1. Sono una compagnia: come faccio ad aggiungere un’opera?

Per inserire un’opera, è necessario registrarsi su Sonar e creare un profilo compagnia. Una volta attivato, accedi al menù “Aggiungi opera”, seleziona la tipologia (spettacolo, audio, video...) e compila il form guidato.

2. A chi è rivolto Sonar?

Sonar è aperto a tutti coloro che operano nel mondo dello spettacolo dal vivo: compagnie, artisti singoli, organizzatori, spazi teatrali, festival, enti pubblici e privati. Aiuta a promuoversi, trovare opportunità, organizzare il lavoro e creare rete. Esistono profili specifici per ogni categoria, compreso il profilo Duo per chi si occupa sia produzione che organizzazione.

3. Per partecipare ai bandi che profilo devo selezionare?

Per candidarti a un bando basta avere un profilo compagnia Free. Ovviamente possono partecipare anche le compagnie con abbonamento attivo. La candidatura è sempre gratuita.

4. Che vantaggi ho attivando un profilo Duo? (abb.)

Il profilo Duo è perfetto per chi svolge un doppio ruolo: compagnia e organizzatore. Include tutte le funzionalità avanzate dei profili Compagnia Premium e Organizzatore Premium, senza limiti. Puoi:
– accedere a tutti i servizi (CRM, Gestionale, Sonar Map, Kit Streaming...)
– avere uno spazio unico per gestire tutto in modo integrato.

5. Eventi in streaming: tempistiche per evento gratuito

Per trasmettere un evento gratuito, servono almeno 7 giorni lavorativi per l’attivazione e la preparazione tecnica.

6. Eventi in streaming: tempistiche per evento a pagamento

Per trasmettere un evento a pagamento con biglietteria, sono necessari almeno 20 giorni (inclusi i tempi tecnici e di comunicazione).

7. Se organizzo un evento in streaming posso avere anche il C1?

Sì. Dopo ogni evento a pagamento, Sonar rilascia il modello C1 per la rendicontazione fiscale.

8. Posso provare i servizi prima di acquistare un abbonamento?

Sì! Oltre al piano Free, puoi attivare una prova gratuita di 7 giorni con accesso completo al profilo Duo: potrai testare tutte le funzionalità avanzate riservate a compagnie e organizzatori. È il modo migliore per capire se Sonar fa al caso tuo, senza impegno.

9. Cosa succede al termine della prova gratuita di 7 giorni?

Al termine della demo da 7 giorni, il tuo profilo tornerà automaticamente al piano Free. Potrai comunque continuare a usare Sonar in modo limitato, oppure scegliere il piano più adatto per continuare con tutte le funzionalità sbloccate.

10. Quanto durano gli abbonamenti di Sonar?

Gli abbonamenti sono disponibili in due formule:
Trimestrale, per chi vuole iniziare senza impegno a lungo termine
Annuale, che conviene di più e ti permette di risparmiare rispetto al rinnovo trimestrale
Scegli tu quale opzione è più adatta alle tue esigenze!

11. Quali sono i metodi di pagamento supportati?

I pagamenti possono essere effettuati con carta di credito o debito dei circuiti: Visa, Mastercard, Maestro, JCB, Amex e PayPal.

12. Come funziona il rinnovo dell’abbonamento?

Il rinnovo è automatico, ma puoi disattivarlo in qualsiasi momento direttamente dal tuo profilo. Riceverai un promemoria poco prima della scadenza, così puoi decidere con tranquillità se continuare o no.

13. Per accedere a Sonar Map che abbonamento devo sottoscrivere?

Sonar Map è disponibile con:
– Compagnia Plus o Premium
– Organizzatore (Plus o Premium)
– Duo

14. Sono un teatro: posso abbonarmi a Sonar?

Certo! I teatri e gli operatori culturali possono scegliere tra:
– il profilo Organizzatore, per accedere a Sonar Map, al gestionale e al CRM;
– il profilo Duo, che unisce tutte le funzionalità di compagnia e organizzatore.

15. Che vantaggi ho attivando un profilo Duo?

Il profilo Duo è perfetto per chi svolge un doppio ruolo: artista e organizzatore. Include tutte le funzionalità avanzate dei profili Compagnia Premium e Organizzatore Premium, senza limiti. Puoi:
– accedere a tutti i servizi (CRM, Gestionale, Sonar Map, Kit Streaming...)
– avere uno spazio unico per gestire tutto in modo integrato.

16. Serve la partita IVA per acquistare un abbonamento?

No, non è obbligatorio: puoi sottoscrivere un abbonamento anche come persona fisica, senza partita IVA.

17. Serve un abbonamento per partecipare ai bandi su Sonar?

No, puoi partecipare gratuitamente a tutti i bandi anche con il piano Free. Sonar è pensato per semplificare il processo: puoi candidarti, tenere traccia dei bandi e gestire tutto in modo ordinato dal tuo profilo. Nessun costo nascosto, nessun vincolo: iscriversi e candidarti è facile e gratuito.

18. Che fine fanno i dati che inserisco su Sonar?

I tuoi dati restano al sicuro!
In caso di mancato rinnovo, potrai sempre scaricare tutti i dati che hai inserito: non perderai nulla.