Sede: Terlizzi, Puglia
Sito internet: http://www.vqmteatro.com
VicoQuartoMazzini nasce nel 2010. Ha sede a Bari ma i suoi componenti vengono un po' da tutta Italia.
Il nucleo principale della compagnia è costituito da Michele Altamura, Nicola Borghesi, Riccardo Lanzarone e Gabriele Paolocà che, nel 2007, si incontrano alla Civica Accademia d’Arte drammatica “Nico Pepe” di Udine.
Nel 2014 producono “Amleto Fx”, spettacolo coprodotto con Progetto Goldstein e Teatro dell’Orologio. Nel 2013 realizzano “Bohème!”, coprodotto dal Festival Internazionale Castel dei Mondi, Progetto Goldstein e Teatro dell’Orologio. Nel febbraio 2011 cominciano a collaborare con Teatro Minimo, coproducendo e interpretando “Il sogno degli Artigiani” scritto da Michele Santeramo e diretto da Michele Sinisi col sostegno del Festival internazionale Castel dei Mondi di Andria (selezione Short Theatre 2011 - Teatro India, Roma). Nel 2010 producono “Diss(è)nten” (Premio Next>Generation Festival 2013, Premio della Critica al playFestival 2013|Teatro Atir Rinchiera -Milano, spettacolo finalista al Premio Kantor 2010|Teatro CRT –Milano e inserito nellʼambito della rassegna ARGOToff 2011|Teatro Argot - Roma).
Il gruppo VQM è anche attivo nell’organizzazione di festival, percorsi laboratoriali e manifestazioni culturali di vario genere. Nel novembre 2014 creano, a Bologna, il “Festival 20 30 – Solo posti in ultima fila”, progetto finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Sempre nel 2014 collaborano con il Teatro Kismet per la gestione dell’”Officina degli Esordi”-Laboratorio urbano della città di Bari. Nel 2012 realizzano “Il Teatro degli artigiani – Una conferenza spettacolo”, progetto finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Nel gennaio 2011 sono tra i vincitori del Bando della Regione Puglia “Principi attivi 2010 – Giovani idee per una Puglia migliore” con “ I Giganti di Domani” progetto laboratoriale su “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello volto a favorire l’integrazione di adolescenti extracomunitari.
“Il Sogno degli artigiani” mette in scena gli artigiani del "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare trasformandoli in quattro italiani medi che ...
DISS(è)NTEN | VicoQuartoMazzini
Premio Next > Generation Festival 2013
Premio della Critica “playFestival 2013″ – Teatro ATIR RINGHIER...
"Perché tutto sia consumato, perché io sia meno solo,
mi resta da augurarmi che ci siano molti spettatori
il giorno della mia esecuzione
e che...
Little Europa è uno spettacolo che trae spunto dalla pièce Il piccolo Eyolf di Henrik Ibsen. Nell'orginale ibseniano il dramma è tutto nei colloqui tra i due personag...
Nel 2012 è stato avviato un progetto dal nome Mars One con l'intento di costruire una colonia
permanente su Marte. Per essere selezionati si doveva postare un vide...
Straligut Teatro
info@ilsonar.it
0577 374025 (lun – ven 9.30-18.30)
Per assistenza tecnica
assistenza@ilsonar.it
Sonar è ideato e gestito da Straligut Teatro. L’associazione, nata a Siena nel 2004, si occupa di teatro in tutte le sue forme.
A partire dal 2009 cura il progetto In-Box, e si specializza nel campo della promozione e diffusione della cultura teatrale attraverso strumenti creativi ed innovativi.
Con il sostegno di
A partire dal 2015 attraverso Sonar è possibile partecipare ai bandi annuali de L'italia dei Visionari, In-Box e In-Box Verde.
Curi un bando e vuoi utilizzare anche tu Sonar per gestire le iscrizioni? Cosa aspetti,
Home: jaysi / 123RF Archivio Fotografico
Iscriviti: meinzahn / 123RF Archivio Fotografico
Log-in: madbit / 123RF Archivio Fotografico
Help Center: lightscribe / 123RF Archivio Fotografico
Ricerca Avanzata: risto0 / 123RF Archivio Fotografico
Chi Siamo: cnapsys / 123RF Archivio Fotografico
Contatti: photka / 123RF Archivio Fotografico
Pattern Blu: maridav / 123RF Archivio Fotografico
Icone 1: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 2: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 3: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 4: redkoala / 123RF Archivio Fotografico
Se hai già creato la scheda del tuo spettacolo su sonar e caricato il video, procedi all'iscrizione!
Altrimenti registrati a Sonar, inserisci un nuovo spettaolo, carica il vieo e procedi all'iscrizione!
N.B. Clicca qui per leggere il Bando Selezione Visionari 2018
N.B. Clicca qui per avere maggiori informazioni sul Bando Selezione Visionari 2019
A partire da ottobre 2015 Sonar gestisce direttamente i video degli spettacoli. Grazie a questa novità possiamo garantire al meglio la tua privacy perché i tuoi spettacoli saranno visibili solo dagli utenti iscritti su Sonar e da nessun altro!
Dati e video possono essere aggiornati, modificati, sostituiti o eliminati in qualsiasi momento.
Se hai altri dubbi, leggi le FAQ o scrivi a assistenza@ilsonar.it
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il