Evento organizzato da
LAMPYRIS NOCTILUCA
Evento gratuitoTeatrodanza
di:
attori:
Con Aristide Rontini
in:
Wonderland Festival
Aprendo il campo allascolto di risonanze profonde tra la quotidianit e il passato, tra il mondo materiale e una dimensione puramente percettiva, Aristide Rontini dialoga con leredit di Pier Paolo ...


Nome: Aristide Rontini
Email: aristiderontini@gmail.com
Indirizzo: Via Fratelli Cairoli, 22 - 40026 Imola (BO)
Aristide Rontini performer, coreografo e praticante di comunit di danza. Si diplomato alla Rotterdam Dance Academy. Come perfomer ha collaborato con Simona Bertozzi, Michela Lucenti/Balletto Civile, Candoco Dance Company, Alessandro Schiattarella/BewegGrund, Teatro Della Tosse, Angelica Liddell, Carl Olof Berg/Spinn, Vahan Badalyan e Diego Tortelli/Aterballetto. Come autore sviluppa i lavori It moves me, Giovane Notturno, Talitha Kumi, Alexis, Alexis 2.0 e Lampyris Noctiluca, LOJ, Back Eye Black. E Danzeducatore. Sviluppa progetti artistici partecipativi rivolti alle comunit. Nel 2020 insieme ad altri artisti italiani con disabilit fonda Al. di. Qua. Artists all'avanguardia nella difesa dell'autonomia e dei diritti degli artisti disabili in Italia.
Titolo: LAMPYRIS NOCTILUCA
Di: Aristide Rontini
Regia: Aristide Rontini
Drammaturgia: Gaia Clotilde Chernetich
Attori: Con Aristide Rontini
Genere: Teatrodanza
Scheda artistica: Aprendo il campo allascolto di risonanze profonde tra la quotidianit e il passato, tra il mondo materiale e una dimensione puramente percettiva, Aristide Rontini dialoga con leredit di Pier Paolo Pasolini. La prospettiva di questo solo fa luce sul corpo come luogo di trasformazione e visioni immaginifiche. La sparizione delle lucciole, evocata da Pasolini nel suo articolo del 1975, unimmagine che sostiene il processo creativo da dentro. Senza apparire metaforicamente nel corpo che si pone allattenzione degli spettatori, la lucciola pasoliniana rappresenta innanzitutto una postura poetica. Illuminato da una luce che rinfrange tutte le forme di presenza che il corpo di Aristide Rontini in grado di incarnare, non si pone limite allo sguardo di chi osserva. La danza portatrice di una diversit che non pi solo auspicata, promossa, celebrata e descritta, ma pienamente vissuta. Tra vissuto interiore ed esteriore tra vcu e ressenti il corpo si espone e danza, ponendosi al di fuori di ununivoca lettura.
Altri crediti: Musiche Originali : Vittorio Giampietro Disegno Luci : Giulia Pastore Tecnico Luci : Angelo Generali Durata: 45 minuti circa Con il sostegno di Versiliadanza, Onassis AiR nellambito del progetto Europe Beyond Access cofinanziato dal programma Europa Creativa, Progetto Residenze Artistiche 2022/2023 Area Cultura Comune di Imola, Masque Teatro e Altriballetti
Aprendo il campo allascolto di risonanze profonde tra la quotidianit e il passato, tra il mondo materiale e una dimensione puramente percettiva, Aristide Rontini dialoga con leredit di Pier Paolo Pasolini. La prospettiva di questo solo fa luce sul corpo come luogo di trasformazione e visioni immaginifiche. La sparizione delle lucciole, evocata da Pasolini nel suo articolo del 1975, unimmagine che sostiene il processo creativo da dentro. Senza apparire metaforicamente nel corpo che si pone allattenzione degli spettatori, la lucciola pasoliniana rappresenta innanzitutto una postura poetica. Illuminato da una luce che rinfrange tutte le forme di presenza che il corpo di Aristide Rontini in grado di incarnare, non si pone limite allo sguardo di chi osserva. La danza portatrice di una diversit che non pi solo auspicata, promossa, celebrata e descritta, ma pienamente vissuta. Tra vissuto interiore ed esteriore tra vcu e ressenti il
corpo si espone e danza, ponendosi al di fuori di ununivoca lettura.


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:
CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream.
Per farlo dovrai cliccare sul pulsante rosso GUARDA.
ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.