Evento organizzato da
Elogio della vita a rovescio
Evento gratuitoProsa
di:
attori:
Giulia Scotti
in:
Wonderland Festival
In Elogio della vita a rovescio, Daria Deflorian tra le protagoniste della prosa in Italia affronta il rapporto tra sorelle, uno dei temi pi raccontati dalla scrittrice sudcoreana Han Kang. In s...


Nome: INDEX
Sitoweb: https://www.index-productions.com
Email: francesco.distefano@index-productions.com
Indirizzo: Via Simon Boccanegra, 7 - 00162 Roma (RM)
Nel gennaio 2021 Muta Imago, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini scelgono di fare casa comune: nasce cos INDEX, progetto artistico, produttivo e curatoriale a partire dal quale poter immaginare azioni condivise che andassero oltre la cura delle produzioni delle singole compagnie.
Titolo: Elogio della vita a rovescio
Di: INDEX
Regia: Daria Deflorian
Drammaturgia: Daria Deflorian
Attori: Giulia Scotti
Genere: Prosa
Scheda artistica: Elogio della vita a rovescio, titolo preso in prestito da un saggio di Karl Kraus, una prima produzione attorno allopera della scrittrice coreana Han Kang, premio Nobel per la Letteratura 2024. Il progetto biennale ha portato, nel 2024, alla messa in scena del suo capolavoro, La vegetariana. Perch questo interesse verso Han Kang? Nei suoi libri si mescolano in maniera estremamente singolare dimensione esistenziale e fantasia, al limite del fantastico. Sfondo storico (in particolare in Atti umani) e osservazione dei legami familiari. Capacit di dettagli infinitesimali e campi lunghi che rendono il paesaggio un vero e proprio personaggio. E una interessantissima tensione, da un punto di vista scenico, tra grande capacit narrativa e figure silenziose, che scelgono con determinazione di non spiegarsi pi, di resistere alla diffusa sensazione che si esiste solo se ci si racconta. Figure soprattutto femminili, la pi straordinaria della quali la protagonista del romanzo pi famoso e tradotto di Han Kang, La vegetariana. Una versione assolutamente originale di risposte al mondo solitarie e ribelli, prima fra tutte il Preferirei di no del Bartleby di Melville. Elogio della vita a rovescio si concentra su uno dei rapporti pi raccontati da Han Kang nei suoi libri: quello tra sorelle. Non solo nel pi conosciuto La vegetariana, ma anche in Convalescenza e in White Book (non tradotto in italiano), dove si rivela, ogni volta attraverso trame diverse, la potenza di questo legame. In scena vediamo solo la sorella che crede di essersela cavata, quella che fin da bambina aveva posseduto quellinnata forza di carattere necessaria a farsi strada nella vita. Come figlia, come sorella maggiore, come proprietaria di una attivit, perfino come passeggera in metropolitana nel pi breve dei tragitti, aveva sempre fatto del suo meglio. Losmosi tra le due sorelle una corrente infinita, che ribalta concetti come quelli di salute, consapevolezza, giustezza delle scelte e lelogio della vita a rovescio il riconoscere che laltra, la sorella, quella strana, quella crepata, quella che ci ha lasciato, ci sta lasciando, se ne andata, ha fatto quello che ha fatto anche per noi. Sullo sfondo incessante, la violenza delle relazioni domestiche. Anche le pi apparentemente innocue. E sullo sfondo dello sfondo, la violenza del mondo.
Altri crediti: un progetto di Daria Deflorian condiviso con Giulia Scotti liberamente ispirato allopera di Han Kang collaborazione alla drammaturgia Andrea Pizzalis aiuto regia Chiara Boitani disegno del suono Emanuele Pontecorvo direzione tecnica Alessio Troya per INDEX Valentina Bertolino, Francesco Di Stefano, Silvia Parlani un ringraziamento a Silvia Rampelli e Attilio Scarpellini
In Elogio della vita a rovescio, Daria Deflorian tra le protagoniste della prosa in Italia affronta il rapporto tra sorelle, uno dei temi pi raccontati dalla scrittrice sudcoreana Han Kang.
In scena, interpretata dalla giovane e talentuosa Giulia Scotti, vediamo solo la sorella che crede di essersela cavata, quella che fin da bambina aveva quella forza di carattere necessaria a farsi strada nella vita. Losmosi tra le due sorelle una corrente infinita, e lelogio della vita a rovescio il riconoscere che laltra, la sorella, quella strana, quella crepata, quella che ci ha lasciato, ci sta lasciando, se ne andata, ha fatto quello che ha fatto anche per noi. Sullo sfondo, incessante, la violenza delle relazioni domestiche. E sullo sfondo dello sfondo, la violenza del mondo.
Lo spettacolo una prima produzione del progetto biennale che ha portato alla messa in scena del capolavoro della scrittrice Han Kang, La vegetariana. In una mescolanza di dimensione esistenziale e fantasia, nei suoi libri presente uninteressantissima tensione, da un punto di vista scenico, tra grande capacit narrativa e figure silenziose, soprattutto femminili, che scelgono con determinazione di non spiegarsi pi, di resistere alla diffusa sensazione che si esiste solo se ci si racconta.


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:
CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream.
Per farlo dovrai cliccare sul pulsante rosso GUARDA.
ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.