Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Giulio Macrì

Sede: Trento
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Nel 2017 è assistente alla regia per lo spettacolo “Il sogno di Jacopo” della compagnia EmitFlesti di Trento con la regia di Alessio dalla Costa, con Giuseppe Amato e Annalisa Morsella. Nel 2019 segue laboratori con Andrea Pangallo, Luciano Colavero e Francesca Macrì. Si diploma a ottobre 2021 presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. Successivamente, viene selezionato per il corso di Alta Formazione di teatro danza a cura della compagnia Arearea presso Lo Studio di Udine, dove incontra Alessio Maria Romano, Marta Ciappina, Michele Abbondanza e Roberto Cocconi e a conclusione del quale va in scena con "CROSS" (Areadanza_ Urban Dance Festival). È attore e autore di “MEMORI” (spettacolo selezionato da DIRECTION UNDER30, Hystrio Festival 2023, vincitore del Bando CURA, Indòmati Fest e Ra-dici festival 2022) e dello spettacolo “A MAR, Come una formica in una terra di elefanti”. E’ ideatore e direttore artistico di RISALITE, festival di arte e teatro a Montevaccino (TN). Attualmente collabora come attore con la compagnia Anà-Thema Teatro di Udine, Bottega Buffa CircoVacanti di Trento e il Teatro Stabile di Verona (per "Romeo e Giulietta" nel quale interpreta Mercuzio con la regia di Paolo Valerio).

Condividi

Opere caricate

MEMORI

Regia di Nicola Lorusso e Giulio Macrì
con Nicola Lorusso e Giulio Macrì

Prosa, Teatro-danza |
A MAR, Come una formica in una terra di elefanti

Regia di Sara Pagani e Giulio Macrì
con Sara Pagani e Giulio Macrì

Prosa, Teatro-danza | Identità, famiglia, disforia, incomprensione