Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

MEMORI

Giulio Macrì
Regia: Nicola Lorusso e Giulio Macrì
Drammaturgia: Nicola Lorusso e Giulio Macrì
Attori: Nicola Lorusso e Giulio Macrì
Trailer: Link
Anno: 2023
Adatto a: VM14


Generi: Prosa, Teatro-danza
Il racconto di due anime disperse nel silenzio, alla disperata ricerca della propria identità. Due anime che frugano nel passato inseguendo la reminiscenza di ciò che è accaduto, di quell’istante che ha completamente stravolto il loro esistere. Due di noi, che provano a rimanere saldamente aggrappati alla convinzione che la vita non sia soltanto una mera sequela di insignificanti coincidenze, ma piuttosto una trama di eventi culminanti in un piano sublime, o almeno, così sperano. La paura di uno spazio ostile e indefinito che li circonda e di una possibile risposta decisiva dall’esterno, mette i personaggi davanti a una resa dei conti. I due sono catapultati in un possibile giorno del giudizio, in cui immaginano di avere di fronte a loro un dio da cui poter finalmente esigere risposta a tutti gli interrogativi irrisolti della loro vite. Le ore passano, la notte si avvicina e i due si addormentano per poi risvegliarsi e rivivere insieme gli stessi momenti, gli stessi litigi, le stesse risate, ma con qualcosa di diverso… Un viaggio che ha in sé sogno, realtà, dolcezza e nostalgia.



Altri crediti: Progetto selezionato da Hystrio Festival 2023 e vincitore del bando CURA 2023, Indòmati Festival(VR) e Ra-dici Festival (RA).

Inserito nel Dossier di Risonanze Network 2023.

Con il sostegno di Risonanze Network, PERIFERIE ARTISTICHE - Centro di Residenza Multidisciplinare Regione Lazio, MiC Direzione Generale dello Spettacolo - Regione Lazio Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, Settimo Cielo e DRACMA Centro Sperimentale D'arti Sceniche.

Produzione: Lorusso/Macrì

File scaricabili:
MEMORI...scheda.artistica.pdf

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Nel 2017 è assistente alla regia per lo spettacolo “Il sogno di Jacopo” della compagnia EmitFlesti di Trento con la regia di Alessio dalla Costa, con Giuseppe Amato e Annalisa Morsella. Nel 2019 segue laboratori con Andrea Pangallo, Luciano Colavero e Francesca Macrì. Si diploma a ottobre 2021 presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. Successivamente, viene selezionato per il corso di Alta Formazione di teatro danza a cura della compagnia Arearea presso Lo Studio di Udine, dove incontra Alessio Maria Romano, Marta Ciappina, Michele Abbondanza e Roberto Cocconi e a conclusione del quale va in scena con "CROSS" (Areadanza_ Urban Dance Festival). È attore e autore di “MEMORI” (spettacolo selezionato da DIRECTION UNDER30, Hystrio Festival 2023, vincitore del Bando CURA, Indòmati Fest e Ra-dici festival 2022) e dello spettacolo “A MAR, Come una formica in una terra di elefanti”. E’ ideatore e direttore artistico di RISALITE, festival di arte e teatro a Montevaccino (TN). Attualmente collabora come attore con la compagnia Anà-Thema Teatro di Udine, Bottega Buffa CircoVacanti di Trento e il Teatro Stabile di Verona (per "Romeo e Giulietta" nel quale interpreta Mercuzio con la regia di Paolo Valerio).
Condividi