Sede: Torino, Piemonte
Sito internet: http://
Area Ricerche Teatrali Indipendenti
direzione artistica Marco Luciano
A.R.T.I., Area Ricerca Teatrali Indipendenti è un gruppo di progettazione culturale che opera non solo in campo teatrale, composto da giovani pittori, attori, registi, video-makers, grafici, designers. La poetica teatrale di A.R.T.I. fonda le sue basi sulla ricerca di nuovi linguaggi, con particolare attenzione alle esperienze teatrali della seconda metà del novecento e si propone di fondere in un unico atto performativo le esperienze artistiche dei diversi componenti del gruppo focalizzando la propria attenzione sul mondo dell’arte a trecentosessanta gradi e non guardando solo al teatro.
Nel 2018 inizia il lavoro relativo al work in progress "Nulla può fermare la caduta di queste lacrime...", spettacolo che si propone di affrontare, mettendolo sotto la lente d'ingrandimento, il tema dell'estremismo islamico. Contemporaneamente tiene un laboratorio stabile e permanente a Ferrara, sul tema attuale della libera circolazione degli individui e delle idee. Durante il 2017 organizza e co-dirige il percorso di alta formazione per giovani attori "Dal Corpo alla Poesia in Scena", e il laboratorio per bambini e ragazzi "Cronopios" in collaborazione con Teatro Nucleo di Ferrara. Prende parte alla nuova creazione per spazi aperti della realtà Ferrarese "Domino", collaborando alla scrittura drammaturgica e con interventi attoriali all'interno dello spettacolo. Nella stagione 2015/16 organizza e dirige la rassegna “T.P.F./Teatro di Piccolo Formato” in collaborazione con il Comune di Nichelino (To) e il Teatro Superga, mentre dal 2014 al 2016 organizza e dirige in collaborazione con il Comune di Moncalieri e L'Ass. Rever-se il Festival di Teatro per i Grandi spazi “M.O.S. Moncalieri Open Space”. Dal 2008 al 2013 gestisce “STUDIOTEATRO”, spazio teatrale indipendente nel centro storico di Napoli, il quale è stato sede de “L’Indispensabile, rassegna di teatro indipendente” che dal 2011 al 2013 ha ospitato più di 100 spettacoli.
Nel 2012 fonda l'Osservatorio Permanente per i Nuovi Linguaggi di Sant'Agata de' Goti (Bn).
A.R.T.I. ha collaborato inoltre con Regione Campania, Regione Piemonte, Comune di Napoli, Comune di Torino, Comune di Benevento, Comune di S.Agata de' Goti, Università degli Studi di Napoli Federico II, Istituto per gli studi Filosofici di Napoli, Centro di Ricerca sull'Attore e Sperimentazione Culturale di Napoli, Fondazione Campania dei festival, Napoli Teatro Festival Italia, Laboratorio Escuela di Barcellona, Teatro Nucleo di Ferrara, Instabili Vaganti di Bologna, Teatringestazione di Napoli, Teatro delle Balate di Palermo, Ass. culturale Rever-se di Torino e tanti altri ancora.
A.R.T.I. ha collaborato e collabora tuttora con alcuni dei maestri della scena teatrale contemporanea europea come Cora Herrendorf, Enzo Moscato, Lucio Colle, Peppe Lanzetta, Horacio Czertok.
Gli spettacoli in produzione sono tra gli altri: “Campomentale”, “Cerimoniale”, “Di un altro amore io ora ti amerò”, “Candido” (Premio Holden 2011, Alessandro Baricco), “Misteri”, “Mit&Farabole”, “Erostrato”(Premio Nuovi Orizzonti Teatro delle Albe di Cosenza), “Creazione n.1 e n.2”, “Lontano nella neve...”, (Vincitore del concorso “Accendi la Resistenza 2015/06” organizzato dalla fondazione ISTORETO di Torino e dalla Compagnia di San Paolo) .
Attraverso lettere e testimonianze, attraverso i ricordi e le speranze, i sogni e gli incubi di quella generazione, abbiamo cercato di raccontare “la resistenza”, non...
“Una donna araba è sola, al centro di una piazza, affollata di persone. é la piazza di un paese europeo. Indossa una cintura esplosiva. La sua mente è avvolta da una...
Straligut Teatro
info@ilsonar.it
0577 374025 (lun – ven 9.30-18.30)
Per assistenza tecnica
assistenza@ilsonar.it
Sonar è ideato e gestito da Straligut Teatro. L’associazione, nata a Siena nel 2004, si occupa di teatro in tutte le sue forme.
A partire dal 2009 cura il progetto In-Box, e si specializza nel campo della promozione e diffusione della cultura teatrale attraverso strumenti creativi ed innovativi.
Con il sostegno di
A partire dal 2015 attraverso Sonar è possibile partecipare ai bandi annuali de L'italia dei Visionari, In-Box e In-Box Verde.
Curi un bando e vuoi utilizzare anche tu Sonar per gestire le iscrizioni? Cosa aspetti,
Home: jaysi / 123RF Archivio Fotografico
Iscriviti: meinzahn / 123RF Archivio Fotografico
Log-in: madbit / 123RF Archivio Fotografico
Help Center: lightscribe / 123RF Archivio Fotografico
Ricerca Avanzata: risto0 / 123RF Archivio Fotografico
Chi Siamo: cnapsys / 123RF Archivio Fotografico
Contatti: photka / 123RF Archivio Fotografico
Pattern Blu: maridav / 123RF Archivio Fotografico
Icone 1: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 2: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 3: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 4: redkoala / 123RF Archivio Fotografico
Se hai già creato la scheda del tuo spettacolo su sonar e caricato il video, procedi all'iscrizione!
Altrimenti registrati a Sonar, inserisci un nuovo spettaolo, carica il vieo e procedi all'iscrizione!
N.B. Clicca qui per leggere il Bando Selezione Visionari 2018
N.B. Clicca qui per avere maggiori informazioni sul Bando Selezione Visionari 2019
A partire da ottobre 2015 Sonar gestisce direttamente i video degli spettacoli. Grazie a questa novità possiamo garantire al meglio la tua privacy perché i tuoi spettacoli saranno visibili solo dagli utenti iscritti su Sonar e da nessun altro!
Dati e video possono essere aggiornati, modificati, sostituiti o eliminati in qualsiasi momento.
Se hai altri dubbi, leggi le FAQ o scrivi a assistenza@ilsonar.it
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il