← Indietro
immagine-grande

I Menecmi - come l'ottone e l'oro

V.A.N. verso altre narrazioni APS -ETS

Genere Teatroragazzi (11-18) Prosa Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Collettivo V.A.N.

Drammaturgia: Collettivo V.A.N.

Attori: con Andrea Di Falco, Ivan Graziano, Gabriele Manfredi, Ornella Matranga, Andrea Pacelli, Andrea Palermo, Gabriele Rametta, Riccardo Rizzo

Altri crediti: Scenografia: Carlo Gilè Costumi: con il supporto della fondazione INDA con il sostegno del Comune di Siracusa e il Centro Internazionale degli Studi Plautini (CISP) patrocinato dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Parolechiave: commedia musicale, scenografia mobile, canto, classico-contemporaneo, collettivo

Produzione: V.A.N. Verso Altre Narrazioni APS - ETS

Anno di produzione: 2022

Genere: Teatroragazzi (11-18) Prosa Performance

Sinossi
Due gemelli, assolutamente identici, perdono le tracce l’uno dell’altro
durante l’infanzia e crescono uno a Trapani e l’altro a Napoli. Il gemello napoletano decide di dedicare la propria vita alla ricerca del fratello perduto e lo fa imbattendosi in una dimensione piena di equivoci e intrecci.Ne’ I Menecmi - come l'ottone e l'oro lo spazio presenta sin dal principio il mondo del Menecmo cresciuto a Trapani, la cui routine è abitualmente delirante, piena di problemi, colpi bassi e musica. Con l'arrivo del secondo Menecmo si darà il via a una climax ascendente ricca di equivoci e identità scambiate, fino al riconoscimento finale che scioglierà caos e tensioni comiche.

Ricerca artistica
In principio era il Caos e questo venne a bussare alla grande porta del mondo. Da lì, da quella fessura, lacerato strappo vibrante reso iconico da Lucio Fontana e restituito in materia viva e pulsante dalla scenografia snella e multifunzionale firmata da Carlo Gilè, viene fuori il mondo strampalato e sopra le righe del nostro Plauto. Commedia degli equivoci per eccellenza, opera tra le più famose del corpus plautino, I Menecmi – come l'ottone e l'oro - nasce da un sentimento di disorientamento profondo che ci rende figli sperduti di questi tempi. È Lo stesso disorientamento che colpisce i due fratelli gemelli protagonisti della commedia e tutti gli altri bizzarri personaggi che ruotano attorno a questa grande giostra che abbiamo cercato di costruire con semplice e fedele, per quanto possibile, adesione all’opera plautina. Gli attori in scena sono otto, e come da tradizione i ruoli interpretati sono di più. La recitazione vivace, pensata e al servizio del testo si basa sulla parola e sulla musica, pietra miliare della commedia. Il lavoro minuzioso sull’adattamento del testo alle musiche originali e prese in prestito dal panorama sonoro pop, tanto care alle orecchie di noi tutti, ci aiuta a rendere la messinscena più fruibile e godibile. Questa sensazione di confusione e disorientamento prettamente plautino è la chiave che conduce attori e spettatori verso l’agognata agnizione finale, risoluzione di tutti gli equivoci e panacea di tutti i mali. Anche i servi qui, non solo i padroni, hanno la loro altissima dignità e le loro speranze di libertà.

Percorso della compagnia
La comicità di Plauto, costruita in un continuo oscillare tra parti cantate e parti recitate. L'introduzione di una forte coralità e l'utilizzo del canto come strumento narrativo ed emotivo sono una peculiarità di questo percorso di ricerca della compagnia che parte da "2021: Odissea nello Spiazzo", passa per "I Menecmi - come l'ottone e l'oro" fino ad arrivare a "Pseudolo", la nuova produzione avviata.
La musica aiuta il testo classico ad entrare in contatto con il sistema culturale degli spettatori contemporanei, diventando un varco tra il passato e il presente.
Questo è solo uno dei nostri percorsi che speriamo ci conduca Verso Altre Narrazioni.


Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera