Regia: Riccardo Bartoletti_Lorenzo Frediani
Drammaturgia: Riccardo Bartoletti_Lorenzo Frediani
Attori: Ludovico Fededegni, Dalila Reas, Lorenzo Frediani
Altri crediti: dramaturg & sound design: Gabriele Gerets Albanese costumi: Gloria Fabbri scenografia: Alice Benazzi
Parolechiave: Monnalisa, Gioconda, Leonardo, arte, fallimenti
Produzione: Matan Teatro / Centro Teatrale Mamimò (Reggio Emilia)
Anno di produzione: 2023
Genere: Teatroragazzi (11-99) Prosa
Lo spettacolo tratta il tema della scoperta di sé attraverso i propri fallimenti, e lo fa tramite la figura di Leonardo da Vinci, indagando la sua storia da una prospettiva "inedita". Leonardo ci viene presentato solitamente come l'artista "perfetto", emblema del Rinascimento, ma la sua è anche una storia di continui tentativi, errori, crisi e sconfitte. Lo spettacolo mette l'accento proprio su questi momenti e, contrapponendogli la figura del contemporaneo Michelangelo, e sotto la guida della sua Monnalisa, ci conduce in un viaggio verso il "lato oscuro" di Leonardo, che arriverà a fare tesoro dei suoi grandi errori. In un periodo storico come il nostro e in una società in cui il fallimento è un grande tabù, "Io e Monnalisa" sceglie invece di farne un elogio.
Informazione riservata agli Organizzatori
Informazione riservata agli Organizzatori