Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Matan Teatro

Sede: Piombino
Sito internet: http://www.matanteatro.eu
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Fondata nel 2022 da Riccardo Bartoletti e Lorenzo Frediani, Matan Teatro si occupa di produzione culturale, formazione e programmazione teatrale, con un’attenzione particolare ai territori e alle giovani generazioni.Dal 2022 cura la direzione artistica della stagione di teatro per ragazzi/e e famiglie presso il teatro comunale Metropolitan di Piombino, e ha ideato le rassegne teatrali NUOVI SGUARDI e NUOVI SGUARDI...D’ESTATE!, rivolte alle nuove generazioni. I percorsi prevedono anche laboratori attivi di introduzione alla visione, rivolti a ragazze e ragazzi degli Istituti di Istruzione della città. Il progetto, dal titolo Andiamo a teatro!, si svolge in collaborazione con l’operatore Daniele Gargano di Prendi l’Arte & Mettila Ovunque.Ad aprile 2023 l’associazione ha curato l'organizzazione della mostra LA MASCHERA SCENICA presso il Castello di Piombino. La mostra ha visto il coinvolgimento della mascheraia piombinese Gaia Geri e del collettivo nazionale Maschera Scenica APS, e per numero di presenze è stata la seconda mostra più visitata in città nel corso dell’anno. L’associazione tiene corsi di azione teatrale rivolti ad amatoriali e collabora con le realtà del territorio in un’ottica di sensibilizzazione verso le arti sceniche come strumento di miglioramento del benessere dell’individuo: si segnalano il progetto “Gioca… scrivi!”, rivolto agli utenti del Centro Residenziale L’Ancora, in collaborazione con la cooperativa Cuore Liburna Sociale; ABC Teatro, all'interno del progetto EDUCARE INSIEME - Echi dal mondo, con l'Ente Musicale Culturale “G. Puccini” di Suvereto (LI), realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia; il percorso teatrale all’interno di Soux - School of Architecture of Children, progetto nazionale di educazione all’arte promosso sul territorio dall’associazione B.A.C.O.Nel 2024 ha partecipato in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno al progetto "Volta la Carta" sul contrasto alla dispersione giovanile, con il contributo di Fondazione Livorno, contribuendo alla sensibilizzazione sul tema con azioni teatrali.In collaborazione con il Centro Teatrale Mamimò di Reggio Emilia, ha prodotto nel 2024 lo spettacolo “Io e Monnalisa”, che attraverso i fallimenti artistici di Leonardo Da Vinci rielabora in maniera stimolante il processo di accettazione e consapevolezza del proprio essere. Lo spettacolo è attualmente in tournée.

Condividi

Opere caricate

IO E MONNALISA

Regia di Riccardo Bartoletti_Lorenzo Frediani
con Ludovico Fededegni, Dalila Reas, Lorenzo Frediani

Teatroragazzi (11-99), Prosa | Monnalisa, Gioconda, Leonardo, arte, fallimenti