Regia: (coreografia/regia) Marta Bichisao/Vincenzo Schino
Drammaturgia: Marta Bichisao/Vincenzo Schino
Attori: Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
Altri crediti: Suono<br /> Dario Salvagnini<br /> <br /> Promo<br /> S.creativeproducing<br /> <br /> Produzione: PinDoc / OPERA BIANCO<br /> Coproduzione: Fondazione Royaumont (Parigi)<br /> Sostegni e residenze artistiche: Teatro Cantiere Florida (FI), c.u.r.a. Centro umbro di residenze artistiche/indisciplinarte, URA Residenze Teatrali Umbre (PG), Masque Teatro (FC) residenze artistiche 2019, Teatro La Cartiera/ KOMM TANZ 2019 (TN), Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi ed 2020- progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano (FC), progetto CURA: Teatro Akropolis (GE) e Residenza IDRA (BS), Officine TSU (PG)<br /> <br /> “Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nell’ambito del progetto “Vivere all’italiana sul palcoscenico”.<br />
Parolechiave: danza, teatro, clown, comico, BusterKeaton
Produzione: Opera Bianco, Pin Doc
Anno di produzione: 2021
Genere: Danza Teatro-danza Performance
JUMP! affronta il problema del ritmo dell’uomo in dialogo con il ritmo del mondo.
La danza è la risposta a una domanda implicita nell’ambiente che ci circonda: come continuare a camminare nonostante tutto stia crollando?
Usiamo il clown come metafora della condizione umana.
Buster Keaton modifica continuamente il suo corpo e le leggi fisiche che lo riguardano in funzione di una marcia ostinata. Egli sfrutta i disastri per nutrire il ritmo delle sue gag. Pura danza in armonia con il movimento del mondo.
Abbiamo scelto di lavorare a partire da uno spazio vuoto, da una coppia di performer che lavora su azioni fisiche comiche, slapstick e gag.
Su questo tessuto ritmico, due danzatori cercano l’essenza geometrica di un movimento “sgraziato”.
La differenza dei linguaggi nello stesso spazio crea un dialogo ritmico, come musicisti con strumenti diversi per una stessa sinfonia. Un contrappunto continuo tra azioni concrete e movimenti astratti. Caduta, salto, sospensione.
La caduta se vista sottosopra diventa un salto, un tentativo di volo.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.