Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

EPPUR BISOGNA ANDAR

Serena Cercignano
Regia: ITALO PECORETTI
Drammaturgia: SERENA CERCIGNANO e ITALO PECORETTI
Attori: SERENA CERCIGNANO ( interpreta tre donne) e n. 4 burattini animati sempre da Serena Cercignano
Trailer: Link
Anno: 2017
Adatto a: per tutti


Generi: Teatroragazzi (7-99), Figura

Tags: donne, emigrazione, desideri, sogni, speranze

Serena Cercignano è attrice, artista di teatro di figura, cantante e polistrumentista.
Dopo anni di ricerca artistica, formazioni di tipo attoriale, scenografica e sulle figure, oltre a varie collaborazioni con vari artisti e gruppi ( dalla prosa, al circo, al teatro di figura, in Italia e in Europa) nel 2017 fonda Teatrino di Puck operando come narratrice, contastorie, burattinaia e marionettista. Musica, figure e narrazioni sono le colonne portanti del Teatrino di Puck che, intrecciando le varie tecniche, crea storie fantastiche, per lo più da lei inventate o prendendo spunto dalla tradizione, con lo scopo di far riflettere in merito al mondo che ci circonda.
Sempre nel 2017 vince il concorso ''Migra-Azioni'', indetto da Anap-Agis, col suo spettacolo ''Eppur Bisogna Andar'', scritto a quattro mani con Italo Pecoretti del Teatro delle Dodici Lune: ‘’ per aver affrontato il tema della Migrazione con
profondità e segno leggero; per aver saputo costruire un originale intreccio narrativo collocato nel contesto della grande migrazione italiana verso il Sud America; per aver dimostrato notevoli capacità teatrali e musicali; per l'efficacia della costruzione scenografica.’’ Grazie alla varietà e dei linguaggi e delle arti scelte per la loro realizzazione, gli spettacoli del Teatrino di Puck sono adatti a tutti i tipi di pubblico, dal teatro alla strada, dalle scuole ai giardini e salotti. Per tanto ha partecipato a vari festival nazionali e internazionali coi suoi spettacoli '' Eppur Bisogna Andar'', ''In Loving Melody'', ''Il Gorilla innamorato'', ''La Mosca Prapiglia'', '' La Luna nello stagno'', tutti scritti, costruiti e autoprodotti tra il 2016 e il 2020.
Attualmente Serena Cercignano è anche scritturata come attrice col Teatrino dei fondi – Titivillus di S. Miniato Basso con cui ha realizzato diversi spettacoli per teatro ragazzi. A causa della pandemia, molte delle date di Teatrino di Puck sono state annullate ma la voglia di non far morire l'arte e la cultura è tanta. Per questo motivo, attualmente, Teatrino di Puck si è resa disponibile a collaborare coi piccoli comuni della Toscana per oganizzare eventi e incontri artistici- ricreativi ai fini di aiutare i paesi nella loro ripresa economica e sociale, tentando di non far scordare che l'arte, lo spettacolo dal vivo esistono e sono il miele della nostra cultura quotidiana.

Altri crediti: Musiche di Luca Locci e Serena Cercignano, Scenografia Valerio Cioni

Produzione: TEATRINO DI PUCK

File scaricabili:
DIDATTICA_EPPUR_BISOGNA_ANDAR_teatrinodiPuck.pdf
SCHEDA.TECNICA.OK.pdf

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Serena Cercignano è attrice, artista del teatro di figura, cantante-rumorista, narratrice, autrice, regista, polistrumentista e artista di strada.Dopo anni di corsi teatrali con professionisti della prosa, dell'improvvisazione e dell'arte del teatro di figura e di strada, e dopo varie collaborazioni con Maestri e Compagnie varie di teatro, nel 2017 fonda definitivamente il Teatrino di Puck, tramite il quale realizza 'in toto' i suoi spettacoli di teatro di figura, dalla scrittura alla regia, dalla costruzione dei personaggi e scenografie alla recitazione. Nel 2016 scrive e realizza il suo primo spettacolo di prosa e teatro di figura dal titolo "Eppur Bisogna Andar" (Regia di Italo Pecoretti) con cui, nel 2017, vince il premio "Migrazioni", indetto da Anap/Agis. Nello stesso anno, scrive e realizza altri 3 spettacoli di burattini, musica, marionette, ombre e narrazioni: "La Mosca Parapiglia", "In Loving Melody" e "La Luna nello Stagno". Con Teatrino di Puck, vengono realizzati anche progetti artistici e culturali per la valorizzazione e la ripresa dei luoghi.
Condividi