← Indietro
immagine-grande

Marathon des Sables

IAC

Genere Prosa Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Andrea Santantonio

Drammaturgia: Andrea Santantonio, Cosimo Frascella

Attori: Cosimo Frascella

Altri crediti: aiuto regia Nadia Casamassima disegno luci Joseph Geoffriau creazione video Lorenzo Bruno

Parolechiave: Sport, Maratona, Mauro Prosperi

Produzione: IAC

Anno di produzione: 2020

Genere: Prosa Performance

Nessuno può vivere dieci giorni nel deserto senza cibo e acqua, nessuno, o quasi.
“Marathon des sables” è la storia di un maratoneta, Mauro Prosperi, che nell’aprile del 1994
partecipò alla maratona nel deserto del Marocco e si perse, per poi ritrovarsi dopo dieci giorni.
Un’avvincente impresa agonistica ed allo stesso tempo una condizione universale, quella del perdersi in un deserto.
Nello spettacolo si mescolano due piani narrativi, quello di Cosimo, l’attore, e quello di Mauro, il maratoneta.
L’ incontro è tra i due uomini, uno animato dalla forte passione per il teatro, disposto a tutto pur di non abbandonare quel mondo, l’altro è un campione di pentathlon moderno, deciso a superarsi correndo la maratona nel deserto.
Per Cosimo, la storia di Mauro diventa la metafora della sua vita, in cui non esiste la parola rinuncia,
in cui ogni sforzo serve a consolidare la propria passione e determinazione.
I due si incontrano, si riconoscono e si aiutano l’uno l’altro per superarsi e ritrovarsi.
Vogliamo raccontare non tanto il fatto tecnico in se, la prova agonistica dell’atleta insuperabile, quanto la prova umana a cui il protagonista dà vita. Un profondo confronto con se stesso, attraversando la solitudine, per poi ritrovare una nuova connessione con il mondo intorno, gli animali, il cielo, la sabbia.
Lo spettacolo è l’attraversamento di un deserto, in cui l’immaginario della maratona si mischia con quello della vita di tutti i giorni e il protagonista si spinge insieme al pubblico alla ricerca di un dialogo interiore, che fa male ma fortifica.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera