Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
A FUOCO
Claudia CaldaranoRegia: CLAUDIA CALDARANO
Drammaturgia: Claudia Caldarano
Attori: Claudia Caldarano
Trailer: Link
Anno: 2019
Adatto a: per tutti

Generi: Teatroragazzi (4-14), Danza, Figura, Performance
A Fuoco è una raccolta di performance site specific in cui la percezione del corpo è alterata e condizionata da una lente d’ingrandimento, e lo spostamento dello spettatore fà emergere delle anomalie, deforma l’immagine a seconda del suo punto di vista.
Presentazione
https://drive.google.com/drive/folders/16eI9qar8eUxdIQhrwh9oj6loVldqkgE7?usp=share_link
https://claudiacaldarano.wordpress.com/2019/10/03/raccolta-a-fuoco/
Attualmente la raccolta A Fuoco è composta da:
● SULLA DISTANZA:
● performance itinerante svolta al Museo della città di Livorno in cui deformo la storia dell’arte italiana mettendo a fuoco alcune opere della mostra “Progressiva” e della Sezione Contemporanea del Museo, tra cui Il Grande Rettile di Pino Pascali e La Corsa di Alma di Emilio Isgrò.
Storia Instagram delle repliche https://www.instagram.com/s/aGlnaGxpZ2h0OjE4MTI4MzgwODEwMTIzOTc3?igshid=1rwiptjxckem0
Storia Instagram delle prove https://www.instagram.com/s/aGlnaGxpZ2h0OjE3OTQyMzE3MjkxMzc0MzMx?igshid=155vqpf8x1akq
● performance svolta lungo il Cassero di Prato il 28 e 29 settembre a CONTEMPORANEA FESTIVAL 2019.
https://claudiacaldarano.wordpress.com/2019/10/03/sulla-distanza/
● 78ORE:
● performance svolta nel 2018 nello spazio espositivo la Galleria Isolotto per il Festival Cantieri Isolotto di
Firenze – progetto “giorno e notte abitare” e prodotta da Cango CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE
| VIRGILIO SIENI)
https://claudiacaldarano.wordpress.com/2018/07/13/settantottore/
video https://claudiacaldarano.wordpress.com/2018/09/07/video-78ore/
Altri crediti: di e con Claudia Caldarano,
musiche Filippo Conti
Produzione: mo-wan teatro
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
CLAUDIA CALDARANO Artista attiva nel campo della performing art la cui ricerca si concentra sui messaggi politici che il corpo poetico può mettere a nudo attraverso azioni coreografiche e transdisciplinari.Diplomata in “Grafica d’Arte Incisoria” al Bisonte, “Attrice” alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, “Assistente Coreografa” con Micha e Marina Van Hoecke. È stata selezionata come “regista” per "la finale" del bando della Biennale College Teatro Regia 2022 e come coreografa per la Nid Platform Open Studios 2021. Tra i premi recenti 2021- 23 vince CROSSING THE SEA, CURA, BODYSCAPE, KOMMTANZ, NU.DA LIVE! L’Italia dei Visionari/Kilowatt Festival, Residanza, Crashtest. È socia fondatrice del Teatro dei Gordi, di cui è attrice, e di mo-wan teatro, cocuratrice del Deep Festival, è referente progettazione per IMPORT/EXPORT (vincitore bando Creative Europe), artista associata all'associazione di danza Nina e danzatrice per la compagnia Virgilio Sieni dal 2014.showreel https://youtu.be/ynaPad6khgc





