Regia: Stefano Cordella
Drammaturgia: collettiva
Attori: Francesca Gemma, Dario Merlini, Umberto Terruso, Fabio Zulli
Altri crediti: disegno luci: Stefano Capra sound design: Gianluca Agostini scene e costumi: Maria Paola Di Francesco assistente alla regia: Noemi Radice organizzazione: Valeria Brizzi e Carolina Pedrizzetti con il sostegno di Mibac, Fondazione Cariplo, Next-laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo 2018/2019, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Teatro infolio/Residenza Carte Vive menzione speciale Forever Young 2017/2018 - La Corte Ospitale
Parolechiave: viaggio, incidente, cinismo, speranza, surreale, critica, generazione
Produzione: Oyes
Anno di produzione: 2019
Genere: Prosa
Un uomo cinico e disilluso e un esuberante tassista che ha da poco scoperto di diventare padre, diventano, loro malgrado, protagonisti di un on the road allucinato e contaminato dai generi più diversi: dal pop colorato dei fumetti alle atmosfere notturne e stranianti alla David Lynch.
Una serie di incidenti, reali e metaforici, tra cui l’incontro con un Robin stanco di essere l’eterna spalla del vecchio Batman, li obbligherà a fermarsi in uno squallido locale in mezzo al nulla.
Questa sosta improvvisa verrà allietata dalla ipnotica voce di una misteriosa cantante da night club, pronta ad accogliere e a custodire i segreti e le frustrazioni dei tre uomini in un tempo che si dilata a ritroso fino alla prima giovinezza, quando tutto sembrava ancora possibile.
Schianto è una surreale autocritica a quella parte di noi che ha smesso di credere nel cambiamento.
Lo specchio in frantumi di una generazione senza ideali, che può salvarsi solo nella condivisione di una crisi da cui ripartire.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori