← Indietro
immagine-grande

FINISTERRE (L'uomo che inventò il biliardino)

Compagnia NIM - neuroni in movimento

Genere Prosa Figura
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Marco Taddei

Drammaturgia: Marco Taddei e Francesca Tacca

Attori: Laura Zeolla , Fabio Bisogni e Francesca Badalini (musica dal vivo)

Altri crediti: Vincitore del bando Testinscena 2018 scene e costumi Deborah Erin Parini disegno luci Davide Rigodanza tecnico audio-luci Marco Duvia immagine di locandina Alessio Spataro tutor del progetto Cristina Galbiati con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Campo Teatrale, Teatro Foce con il contributo di Ernst Göhner Stiftung, J.G. Bürki Stiftung, Fondazione cultura nel Locarnese

Parolechiave: Maschere, finisterre, Biliardino, musica dal vivo

Produzione: Praticidealisti

Anno di produzione: 2018

Genere: Prosa Figura

E se la tua terra fosse in guerra?
E se fossi costretto a scappare?
In esilio, per anni, per sempre.
Tu, come ti sentiresti?
Tu, cosa, faresti?
Finisterre è un luogo della Galizia affacciato sull’oceano. Finisterre è anche un nome, quello di
Alejandro Finisterre: sognatore, inventore, poeta, editore, viaggiatore, esiliato, antifascista, ballerino
di tip-tap. La sua storia viaggia per l’Europa e il Sud America attraversando il fiume in piena del
Novecento: dalla guerra civile spagnola al Terzo Millennio. Nella sua incredibile vita c’è un’invenzione
senza tempo: il Biliardino. Ci sono incontri straordinari con Picasso, Che Guevara e poeti
antifranchisti; fughe, pubblicazioni clandestine; scontri di ideologie e poesie. Una vita piena d’amore,
amicizia, rabbia e odio per la dittatura franchista che diventa lotta armata di parole, senza fucili o
bombe, una lotta realizzata pubblicando bombe di poesia che fanno male alla dittatura.
Cosa ci resta di tutto questo? In che modo la storia di quest’uomo può aiutarci oggi a definire meglio chi siamo e che vita vogliamo vivere?

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera