Regia: Enrico Messina
Drammaturgia: Enrico Messina, Giuseppe Ciciriello
Attori: Giuseppe Ciciriello, Dejanira Dragone e con Piero Santoro (macchinista in scena)
Altri crediti: costumi LISA SERIO
 disegno luci FRANCESCO DIGNITOSO elaborazioni musicali dai Led Zeppelin MIRKO LODEDO

Parolechiave: Andersen, LedZeppelin
Produzione: Armamaxa teatro
Anno di produzione: 2016
Genere: Teatroragazzi (6-99)
La Regina delle Nevi, la fiaba più bella e complessa di H. C. Andersen, racconta dell’amicizia tenera e strettissima tra due ragazzini, Gerda e Kay. E di come la piccola Gerda, resasi conto della “perdita” del suo caro e amato compagno di giochi tra le rose del loro piccolo giardino, sia pronta a mettersi in cammino per cercarlo. La “crisi” provocata dalla scomparsa dell’amico diventa l’occasione per lei di mettersi in viaggio, di abbandonare il mondo protetto dell’infanzia per avventurarsi in quello incerto e conflittuale dell’adolescenza. E’ la storia del delicatissimo passaggio dall’infanzia all’adolescenza, di quando un incontro t’incanta e cominci a diventare grande. Tutto sembra brutto, nuovo, e non c’è più la meraviglia. Hai solo voglia di andare via, ribellarti, lasciare tutto, stare da solo. Così Kay si perde, rapito dall’incontro con la Regina. Ma la forza dell’amicizia è più grande. Per questo Gerda trova il coraggio di andare alla ricerca dell’amico, superando ogni ostacolo e accettando ogni sacrificio pur di ritrovarlo. Gerda non dimentica e sempre ricorda il motivo del suo essersi messa in viaggio: perché l’esperienza dell’amicizia è quella di un dono di sé gratuito. E al termine di questo lungo cammino i due amici ritorneranno cambiati, cresciuti, “...entrambi adulti eppure bambini, bambini nel cuore; ed era estate e fiorivano le rose”.
Ci sono i giochi.
Ci sono un bambino e una bambina.
C’è un incontro straordinario che ti turba e t’incanta.
Ci sono le paure. C’è una perdita.
C’è il suono dello stereo che risuona una musica ribelle, che t’incoraggia.
C’è un’amicizia senza condizioni. Forse un amore.
Per questo per raccontare questa storia abbiamo scelto: la neve, un’altalena, lo specchio, i Led Zeppelin e petali di rosa... bianchi.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.