← Indietro
immagine-grande

Orfeo Euridice Ermes

Garraffo TeatroTerra

Genere Teatroragazzi (11-99)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Maril Van Den Broek

Drammaturgia: Dario Garofalo, Serena Di Blasio

Attori: Dario Garofalo, Serena Di Blasio

Altri crediti:

Parolechiave: Orfeo, Euridice, nostalgia, mito, adolescenti

Produzione: Garraffo Teatroterra / SMartIt

Anno di produzione: 2018

Genere: Teatroragazzi (11-99)

La nostalgia, dolore della perdita di un luogo cui non si può più tornare e la struggente fantasia del ritorno ad esso, è esperienza che tutti hanno vissuto.
Lo spettacolo racconta con leggerezza e ironia come coltivare la nostalgia garantisca questo dolore, lo protegga, ne faccia poesia.
Lo spettacolo si compone di due parti: la prima racconta l'amore dei due giovanissimi innamorati, dal primo appuntamento alla prima notte di nozze, in una sequenza musicale e mimica divertente che non lascia presagire la tragedia. Nella seconda, come in un romanzo di formazione, Euridice sarà condotta in un percorso di graduale accettazione e superamento della sua nuova condizione, della sua nuova solitudine. Orfeo rimane invece nel Regno dei Vivi e solo la poesia, l'arte, il teatro, possono mettere in relazione i due mondi. Sarà questo il ruolo di Ermes, traghettatore di anime, che vestirà i panni ora dell'uno ora dell'altra per garantire che il destino si compia, che il mito sia rispettato, che la nostalgia non si risolva e che quindi l'amore non finisca mai. Ognuno sulla propria strada.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera