← Indietro
immagine-grande

Serissimo Metodo

IDRA Teatro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Michelangelo Dalisi

Drammaturgia: tratto da Serissimo Metodo Morgant'hieff di Claudio Morganti.

Attori: Michelangelo Dalisi e Rosario Giglio/Salvatore Caruso

Altri crediti: Voci registrate: Claudio Morganti, Alberto Astorri Collaborazione Artistica: Salvatore Caruso, al secolo Sacha Carusenko Si ringrazia: Armando Pirozzi, TAN - Teatro Area Nord – Napoli, Interno 5 START, Giuseppe Stellato Teatro Arcas (Napoli). con il sostegno di NEXT, Regione Lombardia

Parolechiave:

Produzione: Residenza IDRA

Anno di produzione: 2017

Genere: Prosa

“Serissimo Metodo” è la storia di un nonno ed un nipote, di un Maestro e di un Allievo, di Anton Morg'hantieff e Vassili Claudienko, gli autori di un misterioso 'metodo' teatrale, che si sviluppa da una sorta di conferenza in cui due studiosi espongono il trattato, che illustra le differenze tra “teatro” e “spettacolo”, attraverso una serie di esercizi surreali, buffi, alcuni apparentemente insensati, coinvolgendo attivamente anche il pubblico. E' un viaggio ironico e spietato, profondo, attraverso la tradizione dei maestri, delle avanguardie, della ricerca e della tradizione, di un contrasto generazionale, lasciando agli spettatori molte delle risposte, celate negli esercizi e nella storia del 'metodo'. La partecipazione attiva del pubblico renderà lo spettacolo ogni volta unico, imprevedibile, nel 'qui ed ora' del tempo teatrale: il presente.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera