Regia: Serena Marossi, con V. Frabetti -La Baracca Testoni Ragazzi
Drammaturgia: Serena Marossi, in collaborazione con Valeria Frabetti - La Baracca Testoni Ragazzi (Bologna)
Attori: Serena Marossi
Altri crediti: Co-produzione CSC ANYMORE/FESTIVAL DANZA ESTATE, con il sostegno di NEXT Laboratorio delle idee - Regione Lombardia 2016
Parolechiave: danza, colori, origami, emozioni, movimento
Produzione: ABC - Allegra Brigata Cinematica
Anno di produzione: 2017
Genere: Teatroragazzi (2-6) Danza
Non si sa da dove arrivi Bianca: da un sassolino di Luna, dalla schiuma dell’oceano, da un ricciolo di burro… o forse dal foglio accartocciato rotolato via dal tavolo di un artista. Bianca sbircia il mondo dal suo bozzolo con due enormi occhi trasparenti: ogni cosa si trasforma in un’altra, tutto danza e cambia come dentro un caleidoscopio. Il suo mondo bianco nasconde tanti piccoli segreti.
L’arcobaleno di Bianca è un viaggio alla scoperta di forme e colori, geometrie e rifrazioni, per arrivare a capire che il bianco non è l’assenza di colore, ma la presenza di tutti i colori insieme, e che un foglio accartocciato, a guardarlo meglio, in realtà può rivelarsi uno splendido origami.
L’arcobaleno di Bianca è uno spettacolo per tutti, con uno sguardo privilegiato per i più piccoli. Si articola in quadri, ognuno dedicato a un colore diverso, nei quali il corpo di Bianca gioca con le emozioni e le differenti qualità di movimento che il colore le “risveglia”. Lasciandoci prendere per mano da Bianca, scopriamo insieme a lei che ognuno di noi ha dentro di sé tantissime sfumature di colore… il gioco sta nel saperle far uscire!
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.