← Indietro
immagine-grande

Pierino e il Lupo

Garraffo TeatroTerra

Genere Teatroragazzi (4-10)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Premi: In-Box Verde Selezione 2017
Modifica Tag

Regia: Dario Garofalo

Drammaturgia: Dario Garofalo

Attori: Dario Garofalo

Altri crediti: Simone Memè (immagini) - Valeria Mineo (adattamento musicale) - Stefania Frasca (scene) - Aurora Damanti (costumi) - Rossella Marchi (organizzazione)

Parolechiave: pierino, lupo, prokofiev, videomapping

Produzione:

Anno di produzione: 2016

Genere: Teatroragazzi (4-10)

PIERINO e IL LUPO
di Sergej Prokofiev

Tecnica utilizzata teatro d’attore, videomapping e musica

Il pianista Sergej Prokofiev compone Pierino e il Lupo in un solo giorno, chiuso nella stanza della musica della sua casa vicino alla foresta. La musica evoca i personaggi ed essi, piano piano, uno ad uno, fanno capolino nella sua stanza, prendono forma e colore, figli legittimi della sua anima creatrice. In questo contesto da camera, musica e parole costruiranno via via un immaginario comune, un ambiente di rappresentazione in cui avrà luogo la storia universale dell'incontro del Bambino con il Lupo.
Così la musica farà apparire animali di solo colore, un nonno duro come la pietra, un bambino (Pierino) che è solo capelli.. e un lupo splendente di luce.
L'amore per le sue creature sarà così forte che il pianista troverà il coraggio di comporre un finale che le rispetti tutte, ognuna per la propria natura.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera