Regia: Danilo De Summa
Drammaturgia: Danilo De Summa
Attori: Martina Sacchetti Luca Serafini
Altri crediti:
Parolechiave: Muro, Solitudine, Libertà, Coraggio, Codardia
Produzione: Animalìa Teatro
Anno di produzione: 2016
Genere: Prosa
Una luce fredda, una scena scarna: solo due sedie, un bicchiere d'acqua ed una linea, sottile, che divide lo spazio.
In scena due personaggi. Ognuno, per l'altro, è al di là della linea, nessuno la attraversa.
Che cos’ è un confine se non uno spazio simbolico? I muri più alti vengono costruiti dalla paura e nel confronto con il sé più profondo. È solamente così che una semplice linea tracciata a terra può diventare confine e si carica di un senso di invalicabilità, di impossibilità di essere attraversata.
Un muro, che rende liberi o prigionieri dei propri ideali e delle proprie paure, ci porta alla riflessione del significato stesso di libertà e prigionia come uno stato più mentale che fisico che ci accomuna tutti nel profondo, nello strazio di sentirsi imprigionati dai nostri stessi limiti.
Una luce si accende sulle vite dei personaggi, ognuno al di là del proprio muro con la propria storia, per scandagliare l’animo umano nel rapporto con la paura di andare al di là di se stesso. Quella linea tracciata a terra, caricata a poco a poco di un significato che la fa sembrare un muro in cemento armato, si rivela una realtà illusoria, per quanto reale, frutto delle nostre paure.
La paura, è quel che ci comanda.
Sottrarsi, scegliere, ribellarsi, andare fino in fondo alle nostre decisioni è quel che vive nella scena.
Ma la paura di vivere per paura poi di dover morire rischia di trasformarti in un essere vivente già morto. Allora non resta che scegliere tra vivere veramente e morire o far vivere un’anima morta.
La linea sottile è uno spettacolo sulla codardia, sugli eroismi, atti di sottomissione e di magnifica libertà.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.