← Indietro
immagine-grande

Alic'è?

ABC-Allegra Brigata Cinematica

Genere Teatroragazzi (7-14) Teatro-danza
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Serena Marossi

Drammaturgia:

Attori: Sara Battisti Francesca Gotti

Altri crediti: Musiche originali: Paolo Ferrario Scenografie: Claudia Broggi Voce: Silvia Fiori Costumi: Atelier Moki Disegno luci: Simone Moretti

Parolechiave: Trasformazione, paura di crescere, sogno, gioco, senso di inadeguatezza

Produzione: ABC-Allegra Brigata Cinematica con il sostegno di Csc Anymore e Smart.it

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi (7-14) Teatro-danza

Alice è piccola ma vorrebbe essere grande,
diventa grande e sogna di tornare piccola.
Alice è magra ma si vede grassa,
vorrebbe essere alta invece è bassa.
Alice non è mai della forma giusta per questo mondo.
Lo spettacolo ruba atmosfere e immagini dai due testi di L. Carroll Alice nel paese delle meraviglie e Alice attraverso lo specchio. Due testi densi di personaggi, luoghi, sensazioni, immagini, rumori, parole, filastrocche, poesie. Tutti elementi che troveranno sintesi e vita nelle due Alice in scena. C’è un’Alice piccola che vuole crescere e un’Alice grande che vuole tornare piccola. Ognuna farà il suo viaggio, fino ad incontrare l’altra parte di sé per imparare a giocare con le infinite rifrazioni di se stessi.
Due Alice con due sogni e due mondi da esplorare. Due Alice alla ricerca della propria” forma perfetta” da avere nel mondo, cercando di superare la sensazione di inadeguatezza in cui spesso ci si trova.
L’Alice di Carroll è una bambina di 7 anni e mezzo che insegue un “Bianconiglio” e gioca la sua partita in un mondo di sogno. Le protagoniste dello spettacolo sono due Alice in piena adolescenza, bambine sul confine del diventare donne che stanno cercando di capire se stesse e il mondo attorno a loro.
Nello spettacolo il filo narrativo cederà il passo alla forza del non-sense imperante nel testo. Il corpo e la danza saranno liberi di viaggiare nel mondo del possibile, dell’immaginato e della follia. Ribaltando il sopra e il sotto, il prima e il dopo, fermando il tempo, e giocando a un continuo spiazzamento.
“Alic’è?” è un viaggio dentro e fuori. Uno spettacolo che offre differenti livelli di lettura: un viaggio sognante per i più piccoli, uno specchio per il mondo dell’adolescenza, uno spunto di riflessione per il mondo degli adulti.
Un aspetto importante per lo spettacolo è la ricerca sonora. La musica sgorga dal suono delle parole, da rumori, in cui non è importante il senso ma la musicalità che creano. Voci che cercano anche loro la propria forma, che disturbano, che consigliano, che compaiono e scompaiono. Parole su cui danzare.
La scenografia ha il compito di portarci nel mondo delle meraviglie, con oggetti sospesi e delle dimensioni diverse da quelle reali. L’idea chiave è la forma e la sua continua trasformazione, in una metamorfosi incessante che coinvolge sia le protagoniste che la scena stessa.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera