← Indietro
immagine-grande

X=Y

Teatro In Movimento

Genere Teatroragazzi Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Anastasia Astolfi

Drammaturgia: Anastasia Astolfi

Attori: Anastasia Astolfi Daniele Pilli Elisa D'Eusanio

Altri crediti:

Parolechiave: X=Y, anastasia astolfi, marco liorni, daniele pilli, teatro ragazzi

Produzione: Teatro In Movimento

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi Prosa

X=Y è uno spettacolo teatrale per ragazze e ragazzi, ma anche per adulti, sul rispetto delle donne, sull'educazione sentimentale, sulla cultura degli stereotipi, contro il femminicidio e la violenza di genere.
Ogni anno oltre cento donne vengono uccise in Italia da uomini che conoscevano o con cui, nella maggioranza dei casi, avevano avuto una relazione affettiva.
Il numero delle vittime è inaccettabile a riprova che il femminicidio è il frutto di una cultura del disprezzo per la libertà della donna e per la sua capacità di autoaffermazione.

Le differenze tra maschio e femmina sono innate naturalmente ma per certi versi accentuate e distorte da dinamiche culturali, antropologiche e sociali che si sono sviluppate nei secoli.
Un'educazione sulla differenza di genere, che faccia comprendere oltre alle differenze sessuali quanta “ideologia”, quanta prepotenza, quanta violenza, sono state esercitate a partire da questa differenza, è auspicabile se non necessaria. I ragazzi guardano ascoltano e assimilano tutto ciò che accade intorno a loro senza avere spesso gli strumenti per decodificarlo.
“Con lo spettacolo X=Y vogliamo rivolgerci ai giovani, agli adolescenti. Da loro dipende il nostro prossimo futuro - dice l'autrice – L’educazione sentimentale, il confronto sono ormai indispensabili in una società che nell'arco di nemmeno una generazione ha visto evolversi in direzioni sparse il modo di intendere il rapporto tra uomo e donna. Le donne sono cambiate tantissimo e gli uomini spesso non sembrano in grado di decodificare questo cambiamento”.

Un'accurata indagine sulla persistenza e sul rafforzamento dei condizionamenti culturali al ruolo di genere, insieme interviste fatte nell'arco di mesi con la collaborazione di SKUOLA.NET (media-partner del progetto) sul territorio nazionale ad adolescenti su argomenti legati all'amore e alla violenza (vista, inflitta e subita), che può scaturire da un'esperienza di coppia e dal confronto tra i generi, sono i due punti da cui nasce la drammaturgia di X=Y, un atto unico, asciutto, diretto ed emozionante.

Uno spettacolo teatrale ma anche una sorta di MANUALE che aiuterà i ragazzi a capire le differenze tra uomo e donna e a rispettarle profondamente.
Dopo lo spettacolo il pubblico sarà coinvolto in un dibattito dove interverranno legali, rappresentanti delle forze dell'ordine e psicologi.

TEATRO in MOVIMENTO con questo progetto di spettacolo invita la Scuola a che far parte di un meccanismo virtuoso con alla base il riconoscimento che l'investire sull'educazione al rispetto tra i generi è un grande segno di avanzamento culturale e umano.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera