← Indietro
immagine-grande

favole fatte a pezzi

schegge di cotone

Genere Teatroragazzi
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: collettivo sòcrates

Drammaturgia: emanuele di giacomo

Attori: barbara folchitto ottavia leoni emiliano valente gabriele ortenzi (musicista)

Altri crediti:

Parolechiave: favole

Produzione: schegge di cotone

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi

Il pubblico si troverà davanti al museo ambulante delle favole. Ad accoglierli un imbonitore un po’ ciarlatano e il suo musicista. Queste due figure intratterranno gli spettatori nell’attesa di poter entrare al museo e nel frattempo cercheranno di vendergli qualche gadget proveniente direttamente dal mondo delle fiabe: la pera di Biancaneve, la macchina per fabbricare arcobaleni, etc… Sul palco, insieme a loro, vediamo delle porte. Ognuna conduce ad una diversa stanza. Ci sono stanze per tutti i gusti. Visiteremo la stanza di Pinocchio, quella delle favole sbagliate, quella delle favole brevi, delle fiabe che ci fanno paura e la stanza delle favole senza parole. Ci sarà tempo per ridere e per spaventarsi, di pensare e stupirsi, ricordando che ogni storia è legata a una stella e tutte le stelle guidano il cammino dei viaggiatori notturni. Uno spettacolo adatto a tutti che mescola elementi dell'immaginario collettivo legato alle favole e riferimenti al quotidiano, con le sue manie e le sue mitologie contemporanee.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera