← Indietro
immagine-grande

BARBABLU

Peso Specifico Teatro

Genere Prosa Teatro-danza
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Roberta Spaventa

Drammaturgia: Roberta Spaventa

Attori: Cristina Carbone, Francesca Iacoviello, Santo Marino, Alessandra Amerio

Altri crediti: Disegno luci: Santo Marino, Costumi: Cristina Carbone, Sound designer: Kheyre Walamaghe, Video: Marcella Menozzi, Amministrazione: Annamaria Pastore

Parolechiave: teatro,fisico,nuova drammaturgia,attori,fiaba

Produzione: Peso Specifico Teatro

Anno di produzione: 2014

Genere: Prosa Teatro-danza

Due bambine, due donne, percorrono i fili della loro infanzia tra antiche cantilene e pianti ininterrotti, trovandosi in un'adolescenza fatta di illusioni e speranze romantiche. Le loro sagome, delineate da giochi di luce e di ombra, danzano nel percorso della vita a ritmo spezzato, vittime di un sentire amputato, a volte violento. Cercano di definire il carattere, la propria identità, alla ricerca di una consapevolezza spesso faticosa, fatta di continui movimenti verso l'esterno, verso l'Altro. Ma l'Altro è Barbablù, un mago mancato, che per avvicinarsi troppo al sole ha bruciato le sue ali, cadendo rovinosamente al suolo. L'incontro potrebbe essere fatale. Le donne rimangono abbagliate dal magnifico, un'ironia pungente e contagiosa che Barbablù sfoggia con esilarante savoir faire.
In una scena delineata da un'attesa pesante ed inquietante, Barbablù appare nel suo essere più fascinoso e al contempo pericoloso: un cantore di altri tempi con doni e gioielli preziosi. La curiosità delle due donne si fa coinvolgimento affettivo e desiderio carnale, nonostante quella “barba” non smetta mai di scintillare: tra partiture fisiche e stridenti vocalizzi il rapporto amoroso cede, così, ad una violenza di fondo, sebbene si intraveda una ferita lacerante. Il corpo di Barbablù si dimena, acquisendo sembianze quasi bestiali, per poi ricomporsi austeramente e compiere il rituale fatidico: la mattanza. Appare dunque un quarto personaggio, un fantasma, un incubo ricorrente...
Le due donne, parti diverse di un unico femminile, potranno affrontare la dura realtà? Aprendo la porta proibita saranno in grado di sostenere la visione?

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera