Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Google per le statistiche anonime e di quelli Youtube e Vimeo per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Google per le statistiche anonime e di quelli Youtube e Vimeo per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Good Friday Night
Straligut TeatroRegia: Tommaso Innocenti
Drammaturgia:
Attori: Tommaso Taddei, Emiliana Provenzale
Anno: 2018
Adatto a: per tutti

Generi: Teatroragazzi (6-14), Prosa
Tags: Vitaliano Trevisan, suicidio, famiglia
Scheda artistica
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Straligut Teatro opera nell'ambito della produzione culturale dal 2004, tenendo come nucleo centrale della sua attività il teatro in tutte le sue possibili declinazioni.
L'attività dell'associazione si sviluppa su tutta la provincia di Siena tracciando varie traiettorie artistiche e sperimentando altrettante pratiche culturali: dalla produzione di spettacoli all'organizzazione di rassegne e festival di teatro emergente (TeatrInScatola, Sienafestival) e di teatro ragazzi (Can You RePET? - Il teatro a emissioni zero) all'ideazione di progetti speciali (In-Box, rete di sostegno per la circuitazione del nuovo teatro), dall'attività di formazione laboratoriale alla didattica nelle scuole, alla progettualità europea.
Il teatro, inteso come insieme di pratiche performative, sceniche e culturali rappresenta il mezzo e insieme il fine dell'impegno sociale dell'Associazione.
Il radicamento nel territorio di riferimento le permette di intessere rapporti duraturi con la cittadinanza e le istituzioni e al contempo di diventare un punto di riferimento locale e nazionale per realtà teatrali indipendenti, fuori dai circuiti tradizionali.
L'impegno culturale riflette quello professionale: entrambi hanno alla loro base i principi guida di trasparenza, valorizzazione delle risorse umane, partecipazione civile, ricerca artistica e performativa.
In questo quadro generale si inserisce l'esperienza di Straligut a Monteroni d'Arbia. Impegno cresciuto esponenzialmente nel corso degli anni, fino a diventare uno dei fulcri delle attività dell'associazione.
Il Supercinema, in particolare, ha rappresentato un'opportunità fondamentale per creare e proporre manifestazioni artistiche e culturali al territorio, oltre che uno stimolo per la maturazione delle professionalità interne all'associazione.
Nel triennio 2013-2015 Straligut Teatro è in residenza artistica presso il Comune di Monteroni d'Arbia.
L'attività dell'associazione si sviluppa su tutta la provincia di Siena tracciando varie traiettorie artistiche e sperimentando altrettante pratiche culturali: dalla produzione di spettacoli all'organizzazione di rassegne e festival di teatro emergente (TeatrInScatola, Sienafestival) e di teatro ragazzi (Can You RePET? - Il teatro a emissioni zero) all'ideazione di progetti speciali (In-Box, rete di sostegno per la circuitazione del nuovo teatro), dall'attività di formazione laboratoriale alla didattica nelle scuole, alla progettualità europea.
Il teatro, inteso come insieme di pratiche performative, sceniche e culturali rappresenta il mezzo e insieme il fine dell'impegno sociale dell'Associazione.
Il radicamento nel territorio di riferimento le permette di intessere rapporti duraturi con la cittadinanza e le istituzioni e al contempo di diventare un punto di riferimento locale e nazionale per realtà teatrali indipendenti, fuori dai circuiti tradizionali.
L'impegno culturale riflette quello professionale: entrambi hanno alla loro base i principi guida di trasparenza, valorizzazione delle risorse umane, partecipazione civile, ricerca artistica e performativa.
In questo quadro generale si inserisce l'esperienza di Straligut a Monteroni d'Arbia. Impegno cresciuto esponenzialmente nel corso degli anni, fino a diventare uno dei fulcri delle attività dell'associazione.
Il Supercinema, in particolare, ha rappresentato un'opportunità fondamentale per creare e proporre manifestazioni artistiche e culturali al territorio, oltre che uno stimolo per la maturazione delle professionalità interne all'associazione.
Nel triennio 2013-2015 Straligut Teatro è in residenza artistica presso il Comune di Monteroni d'Arbia.