Regia: Adriana Follieri
Drammaturgia: Adriana Follieri e Andrea Nicole Hernandez Medrano
Attori: Anastasiia Dmyterchuk Sofiia Dmyterchuk Diamond Eboigbe Silvio Lin Andrea Nicole Hernandez Medrano Albina Lukianchuk Axel Mathias Nunez Montoya Elisabetta Shariy Mariantonella Sica Thilina Kavinda Silva Andrea Subasinghe Dina Tabib-Lhay
Altri crediti: Disegno luci Davide Scognamiglio Paesaggio sonoro Thilina Kavinda Silva Aiuto Regia, spazio scenico, costumi Francesca Capasso Assistenti alla regia Gianluigi Signoriello, Andrea W. Foto di scena Daniele D’Ari
Parolechiave: compagnia interculturale, tutto il mondo è paese, genZ,
Produzione: MANOVALANZA
Anno di produzione: 2025
Genere: Prosa Performance
POLAROID
uno spettacolo della Compagnia Interculturale
TUTTO IL MONDO È PAESE
Tutto il passato è racchiuso in poche sbiadite fotografie, irrinunciabili e attaccate ai corpi migranti come una seconda pelle.
Il presente è Napoli, la strada e la piazza che sanno essere crudeli e talvolta amiche. Presente è la città con la sua folla dentro cui si rischia di scomparire, reificati, misconosciuti, risucchiati, negati.
Presente è questa normalità che va a braccetto con la straordinarietà, in cui i sentimenti adolescenti, gli slanci, le passioni, le propensioni, tutto quanto accade quando siamo giovani e dunque belli, convive con il presunto e imposto limite di essere “diversi”. In stato di “cattività” perenne, dentro una guerra più o meno visibile, è come camminare con lo zaino pesante dell\'ingiustizia sulle spalle.
Ma camminiamo, zaini in spalla, verso un teatro. È lì che abbiamo costruito la nostra nuova casa.
POLAROID è una quieta riflessione sulla fine del mondo, sull’alienazione dal mondo, con la certezza che come l’Araba Fenice bruciamo e rinasciamo ogni volta dalle ceneri. Scriviamo ad ogni nascita il futuro, quello che desideriamo e che faremo, il futuro che sta scritto nei nostri corpi luminosi, ardenti e vivi sulla scena.
"La mia voce è flebile, piccolissima. Potete sentirla?
Non ho mai voluto urlare. Non vorrei.
Tu non mi senti. Così è tutto immaginario... Vuol dire che è tutto falso?
Il mio documento è immaginario.
Il mio passaporto è immaginario.
Il mio lavoro è immaginario.
La scuola che mi insegna la vita è immaginaria.
La mia casa senza contratto è immaginaria.
Eppure tutto questo è vero.
Sono io ad essere falso?
Non ho mai voluto urlare. Non vorrei.
Non vorrei leggere la paura nei vostri occhi. Perché mi sbraitate addosso?
Non capite la mia dolcezza? La mia tristezza? Non sentite questo pianoforte che non può suonare?
Non sentite anche voi quest’illusione? Mondi grandi che contengono mondi piccoli...
La voce che arriva da dove si ricomincia a sognare, senza la morte, senza la distruzione, senza la miseria... La voce della libertà eroica, faccia felice di questo nostro tempo estremo, la sentite?"
COMPAGNIA TEATRALE INTERCULTURALE TUTTO IL MONDO È PAESE
La Compagnia Interculturale Tutto il mondo è paese è animata da giovanissimi attori e attrici provenienti da otto paesi diversi, vede la partecipazione degli stessi anche nei ruoli di drammaturga, sound designer, grafica, social media manager, e si connota per l’intervento autoriale di ciascun interprete. La Compagnia Interculturale risiede a Napoli, in dialogo con territori e persone diversi, coinvolgendo attraverso il potente viatico dell’arte teatrale e della live performance anche i contesti e le persone maggiormente fragili, affrontando con i multiformi linguaggi dello spettacolo dal vivo tematiche complesse, il cui approccio consapevole è determinante per una partecipazione diretta della generazione Z alla vita artistica e sociale.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori