Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Bagno per signore
Teatro delle TemperieRegia: Andrea Lupo
Drammaturgia: Andrea Lupo
Attori: Mara Di Maio e Silvia Frasson
Anno: 2024
Adatto a: per tutti

Generi: Prosa
Tags: confessioni, sfoghi, pianti, risate
Il bagno è il posto in cui più frequentemente ci capita di lasciarci andare… le confessioni più intime, gli sfoghi più violenti, i pianti più disperati e le risate più sguaiate spesso accadono in bagno… chissà, deve esserci un qualche collegamento fra corpo e spirito; dopotutto in bagno anche il corpo si libera, si lascia andare, si purifica, si lava, si prende cura di sé. Due interpreti eccezionali per una serie di personaggi che in bagno si vanno a rifugiare o si vanno a cercare, che sia il bagno di casa o il bagno dell’ufficio, il bagno di un bar o il bagno di un cimitero poco importa..
Altri crediti: scenografia di Giuseppe Pistorio e Andrea Lupo
costumi Alessia Raimondi
Produzione: Teatro delle Temperie
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Teatro delle Temperie opera seguendo tre direttrici principali: la produzione di spettacoli; la promozione-organizzazione di rassegne ed eventi culturali; la didattica teatrale.
Teatro delle Temperie predilige spettacoli che adottino nuove drammaturgie, e pone un grande riguardo per tematiche di rilevanza sociale e civile. La compagnia si impegna contemporaneamente sia nella produzione di spettacoli di prosa, che di teatro ragazzi, adottando sopratutto in quest’ultimo settore l’utilizzo di linguaggi misti, contaminati da elementi di teatro di figura e nouveau cirque.
Dal 2006 la compagnia Teatro delle Temperie gestisce in convenzione con l’Amministrazione Comunale di Valsamoggia il Teatro Calcara.
Teatro delle Temperie predilige spettacoli che adottino nuove drammaturgie, e pone un grande riguardo per tematiche di rilevanza sociale e civile. La compagnia si impegna contemporaneamente sia nella produzione di spettacoli di prosa, che di teatro ragazzi, adottando sopratutto in quest’ultimo settore l’utilizzo di linguaggi misti, contaminati da elementi di teatro di figura e nouveau cirque.
Dal 2006 la compagnia Teatro delle Temperie gestisce in convenzione con l’Amministrazione Comunale di Valsamoggia il Teatro Calcara.

