Regia: Elena Lolli
Drammaturgia: Elena Lolli
Attori: Annabella Di Costanzo; Francesca Biffi
Altri crediti: Scene e costumi di Francesca Biffi
Parolechiave: Democrazia, Partecipazione, Cicala, Formica
Produzione: Associazione Culturale ALMA ROSE'
Anno di produzione: 2023
Genere: Teatroragazzi (5-10) Prosa Teatro-danza
Nel gelo dell’inverno, quando gli animali vanno in letargo, gli alberi hanno perso
le foglie, la neve ricopre la terra e tutto sembra tacere, scorre invece veloce e
frenetica la vita dentro a un formicaio fatto di strade, magazzini, palazzi, come una
vera città.
Un giorno bussa alla porta la Cicala, artista di professione, che ha passato tutta
l’estate a cantare. Ora che non ha né cibo né un posto in cui ripararsi dal freddo,
chiede ospitalità alle formiche.
Cosa faranno? La inviteranno ad entrare e rifocillarsi oppure, come raccontava la
vecchia fiaba, la lasceranno fuori?
I Ministri del Gran Consiglio sono chiamati a pronunciarsi ma i pareri sono così
contrapposti che la Regina Formica decide di indire un Referendum popolare.
E allora tutti i bambini del pubblico, schede alla mano, potranno votare ed
esprimere il proprio parere.
Uno spettacolo per insegnare ai bambini la democrazia, l’importanza di scegliere,
ascoltare l’altro, dare voce a tutti.
Bambini cittadini
La storia, dal ritmo vibrante e coinvolgente, intende stimolare i giovani spettatori a:
- scoprire le regole della convivenza pacifica, della democrazia del dialogo e del dare voce a tutti;
- dare valore al proprio pensiero e alla propria idea, perché il parere di ognuno è importante, ed esprimere la propria opinione è un diritto;
- riflettere sull’importanza di prendere una decisione come collettività che significa essere responsabili per sé stessi ma anche per gli altri;
- guardare le cose da diversi punti di vista, capire che le differenze sono una ricchezza e un valore da difendere: “l’altro” è un moltiplicatore positivo di prospettive, di approcci, di visioni che arricchiscono le nostre qualità e ci aiutano a superare i limiti; insieme;
- capire l’importanza dell’arte nella nostra vita, e che gli artisti non sono semplici “intrattenitori” ma dedicano tempo e fatica al loro lavoro.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.