← Indietro
immagine-grande

FUORI CAMPO

Barabba's Clowns

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: FERRUCCIO CAINERO

Drammaturgia: FERRUCCIO CAINERO

Attori: Giada Frandina e Francesco Giuggioli

Altri crediti: Scenografie di Marco Muzzolon

Parolechiave: adolescenza, social, comunicazione, paure, bisogno di ascolto

Produzione: Barabba's Clowns

Anno di produzione: 2024

Genere: Prosa

Due adolescenti si incontrano per caso in una cantina buia, dove non c’è campo. Lui è uno “scappato di casa”, lei è attratta dai luoghi dimenticati.
Per un equivoco, lei lo scambia per un vampiro e lui decide di assecondarla. Ma senza la via di fuga dei social, i due sono costretti a parlarsi davvero.
In un gioco tra realtà e finzione, Fuori Campo esplora con delicatezza e ironia i temi dell’identità, della paura, del bisogno di essere accettati e della difficoltà di comunicare in un mondo iperconnesso ma emotivamente distante.
Il parallelismo tra l’adolescente e il vampiro diventa metafora potente: entrambi vivono impulsi forti, entrambi cercano un posto dove sentirsi vivi.
Uno spettacolo che fa riflettere senza mai imporre, dove il dialogo sincero prende il posto dello schermo e la cantina si trasforma in uno spazio di scoperta, fragilità e bellezza.

ARGOMENTO SPETTACOLO:
L’adolescenza e la costruzione della propria personalità.
La scoperta di sé stessi.
La tentazione di nascondersi dietro un avatar. Comunicazione autentica vs. digitale, l’apparenza e la paura del giudizio altrui.
La solitudine e bisogno di ascolto, paura, ansia e pensiero ossessivo, impulsi e desideri incontrollati, il confronto con la realtà, il valore dell’incontro umano.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera