← Indietro
immagine-grande

Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio

IAC

Genere Teatroragazzi (6-11) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Andrea Santantonio

Drammaturgia: Nadia Casamassima

Attori: Attrice: Nadia Casamassima Illustratrice dal vivo: Rosita Uricchio

Altri crediti: Costumi Carmen Loconte Tecnica: Andrea Santantonio e Barbara Scarciolla Organizzazione: Sonia Polimeno

Parolechiave: Paura, avventura, storie, creature, natura

Produzione: IAC Centro Arti Integrate con il sostegno di Regione Basilicata, Ministero della Cultura

Anno di produzione: 2023

Genere: Teatroragazzi (6-11) Prosa

“C’erano una volta, in un tempo lontano, 4 sorelle e 3 fratelli. Quello era un tempo strano, in cui c’era una grande carestia, la carestia più grande di tutti i tempi, ma anche quella era una strana carestia. Difatti non era il pane a mancare, quello che mancava era la vita. Perché in quel tempo strambo, a causa della Grande Paura che incombeva, i bambini e le bambine erano costretti a trascorrere tutto il tempo in casa, senza più conoscere le cose del mondo.”
Così comincia la storia delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio che decidono di lasciare la casa e attraversare il bosco in nome della libertà e dell’avventura. Incontreranno diversi personaggi: Fiori, Volpe, Albero, Vento, Lupo e infine Casa dell’Orco ed ognuno di loro gli parlerà della propria paura più grande.
Uno spettacolo per andare incontro al mondo, conoscerne le storie, superare le paure e riflettere sulla fratellanza e la sorellanza di tutte le creature.

Lo spettacolo nasce da un lavoro di scrittura e messa in scena della favola di Pollicino di Perrault, realizzato tra il 2021 e il 2022 con un gruppo di bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni. Partendo dall'esperienza vissuta durante il periodo di isolamento e chiusura covid, abbiamo voluto costruire un inno alla gioia della scoperta, della conoscenza e della relazione con l'ambiente naturale.

Durata: 50 minuti
Teatro per l'infanzia di narrazione e illustrazioni

per info: organizzazione.centroiac.com
www.centroiac.com

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera