← Indietro
immagine-grande

e non è facile

Rita Felicetti

Genere Prosa Performance Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Rita Felicetti

Drammaturgia: Collettivo Milly Cavilli - Luca Tazzari

Attori: Francesco Spaziani, Luca Tazzari, Rita Felicetti e Sharon Amato

Altri crediti: Ultimi Fuochi Teatro, Ravenna Teatro

Parolechiave: ironia, musica punk, esistenzialismo, crisi globale, generazioni a confronto

Produzione: Il Collettivo Milly Cavilli noto dalla scuola di drammaturgia di Riccione Teatro, ha iniziato a lavorare a un progetto nel 2021 . Uno spettacolo sul Horror Vacui di due generazioni a confronto.

Anno di produzione: 2022

Genere: Prosa Performance Altro

Luca Tazzari, drammaturgo laureato alla Paolo Grassi, ha preso le redini di questo spettacolo che nasce da attori/drammaturghi, è ha dato un equilibrio a un lavoro che unisce drammaturgia contemporanea alla musica punk.
Un processo che parte da ogni singolo componente del gruppo, ognuno con i propri pensieri esistenziali legati alla crisi globale a alle singole perturbazioni. In scena quattro 'ignari' che affrontano la propria 'trasparenza sociale' grazie alla musica.
è uno spettacolo ironico ma che tocca temi profondi e generazionali, un alternarsi di monologhi e dialoghi naturalistici spezzati da ritmi e urla che trasformano lo spazio in concerto rock punk . Un altalenarsi di ritmi e di silenzi.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera