Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
𝐂𝐚-𝐧𝐢-𝐜𝐢-𝐧𝐢-𝐜𝐚
Greta TommesaniRegia: Greta Tommesani
Drammaturgia: Greta Tommesani e Federico Cicinelli
Attori: Greta Tommesani e Federico Cicinelli
Anno: 2023
Premi: Progetto Cura 2023

CA-NI-CI-NI-CA è un progetto di ricerca e un monologo sullo sfruttamento lavorativo e sulle modalità con cui si comunicano le cause sociali. Prova a indagare le seguenti domande. «Come comunicare “cause sociali”, come lo sfruttamento lavorativo? Far impietosire le persone è l’unico modo per comunicare queste cause e spingere le persone all’azione? Quale azione e con quali rapporti di potere? Perché sembra che non abbiamo mai energie e tempo per ascoltare questi temi? Ci sono elementi in comune a esperienze di sfruttamento lavorativo in settori differenti per quanto riguarda le cause dello sfruttamento e le modalità con cui ci rapportiamo al lavoro (l’ossessione alla produttività e alla performatività, il conseguente autocontrollo e autosfruttamento)? Che ruolo ha la bellezza dell’inutile, del mediocre, del tempo perso e del gioco in contrapposizione alla performatività?».