Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sullβuso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sullβuso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
ππ ππ¨π§π¨π¬πππ§π³π πππ₯π₯π π§π¨π§ ππ¨π§π¨π¬πππ§π³π_ππ«π’π¨
Ass. Adriana Borriello Dance ResearchRegia: Adriana Borriello
Drammaturgia: Adriana Borriello
Attori: Erica Bravini, Michele Ermini, Michael Incarbone, Giorgio Loffredo, Ilenia Romano
Anno: 2023
Premi: Progetto Cura 2023

Nellβalternanza tra verbo e corpo, scivolando, saltellando, rimbalzando continuamente dalla parola al movimento, dal movimento alla parola e dalla descrizione letterale allβevocazione poetica, si dipana il filo del discorso. Chi osserva viene accompagnato dentro i fondamenti del mio lavoro, del movimento come lo vedo io, nelle mie pratiche e nelle questioni che le muovono, ne derivano, le identificano. Dispiego gli strumenti fondamentali con cui mi piace giocare nei momenti di creazione, gli stessi che metto a disposizione degli altri quando insegno. Qui, in compagnia di altre danzatrici e danzatori, condividiamo il nostro gioco col pubblico, esplicitando le sue regole e i suoi strumenti, cosΓ¬, semplicemente.
Ma il gioco si rivela nellβattuazione, ogni volta uguale, ogni volta diverso, ogni volta nuovo, oltre e dentro le norme che lo regolano.
Ma il gioco si rivela nellβattuazione, ogni volta uguale, ogni volta diverso, ogni volta nuovo, oltre e dentro le norme che lo regolano.