Questo sito si serve dei cookie di Google per le statistiche anonime e di quelli Youtube e Vimeo per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Di: Progetto Futuro Passato
Cambia_menti
Laboratorio per la scuola secondaria di primo grado G. Randaccio di Cervignano del Friuli (UD)
condotto dalla Dott.ssa Giusy Guarino e dalla Dott.ssa Antonella Brugnetta
con il supporto dei drammaturghi di Futuro Passato
Che cosa vuol dire invecchiare?
Che cosa vuol dire cambiamento?
Il laboratorio ha l'obiettivo insieme ai ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado di indagare le emozioni intorno al ciclo di vita e alle diverse tappe evolutive, dalla loro a quella dei loro genitori e nonni. Si rifletterà sulla paura del nuovo, sul senso di perdita del cambiamento, sul concetto del crescere, andando ad esplicitare le comunanze che i giovani possono trovare con gli anziani o con membri di altre generazioni che affrontano il passare del tempo. Si utilizzerà una modalità esperienziale e coinvolgente, schede, giochi, confronto di gruppo e role playing saranno gli strumenti della nostra riflessione.
Al laboratorio articolato in 3 appuntamenti per classe parteciperanno gli allievi della 1^ E e della 2^B della Scuola Randaccio di Cervignano. Insegnanti accoglienti: per la 1^E prof.ssa Marina Pinat, per la 2^B prof.ssa Antonietta Massa e prof.ssa Monica Zamolo; coordinatrice prof.ssa Giusi Capuano
Gli eventi di Cambia_menti
Benvenuto alla sezione Domande e risposte del bando Futuro Passato. In questa sezione potrai interagire con i drammaturghi durante il loro percorso. Registrati e rispondi alle loro domande!