Evento organizzato da

L'Angelo della Storia


di: IDRA Teatro
attori: Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini

anteprima

Nome:

Titolo: L'Angelo della Storia

Di:

Regia: Daniele Villa, Sara Bonaventura, Claudio Cirri

Drammaturgia: Daniele Villa

Attori: Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini

Periodi di disponibilità: 2024 + 2025: da accordare con la direzione

Scheda artistica: Non che il passato getti la sua luce sul presente o il presente la sua luce sul passato: limmagine ci in cui quel che stato si unisce fulmineamente con ladesso in una costellazione
Walter Benjamin

Nel suo ultimo lavoro il filosofo Walter Benjamin descrive un angelo che vola con lo sguardo rivolto al passato, dando le spalle al futuro: le macerie di edifici e ideologie si accumulano davanti ai suoi occhi [strumenti musicali in fondo alloceano, radar malfunzionanti, balene spiaggiate] e langelo vorrebbe fermarsi a ricomporre i detriti [neonati morti, statue in Antartide, conigli fluorescenti], ma una tempesta gonfia le sue ali e lo trascina inesorabilmente in avanti [danze isteriche di massa, paracaduti inceppati, gatti milionari]: questa tempesta ci che chiamiamo progresso. Per quanto langelo osservi il susseguirsi degli eventi [mani sui tasti di un pianoforte, funghi atomici, cartoline nella giungla] e cerchi di resistere alla tempesta, non pu fermarsi e intervenire, non pu rincollare i pezzi e rifondare una realt condivisa, non pu fare assolutamente nulla per aiutarci se non altro perch gli angeli non esistono [cocktail al cianuro, numeri irrazionali, racconti intorno al fuoco]. Quale altro essere senziente potrebbe provare a ricomporre linfranto, smontare le narrazioni e volando o meno finalmente girarsi per proiettare lo sguardo in avanti?

Altri crediti: luci Marco Santambrogio

costumi Ettore Lombardi

suoni Simone Arganini

montaggio danze Giulio Santolini

responsabile produzione Eleonora Cavallo

assistente produzione Daniele Pennati

responsabile amministrative Federica Giuliano

contributo Centrale Fies, La Corte Ospitale, Armunia

col supporto di Mic, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze

residenze artistiche Centrale Fies_art work space, Centro di Residenza Emilia-Romagna/La Corte Ospitale, Dialoghi Residenze delle arti performative a Villa Manin, Armunia, Elsinor/Teatro Cantiere Florida, ATP Teatri di Pistoia



Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:

CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai inserire il codice attivazione ricevuto via email nell’apposito campo o, in caso di evento ad ingresso libero, clicca sul pulsante rosso!

ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.

Welcome! Some tips for watching the streaming:

TECHNICAL ADVICE
It’s recommend you to use CHROME on a PC, tablet, smartphone or smart-TV. To whatch the live stream enter the activation code received by email (from 20 mintues before the show time), or, in case of Free events, click on the red button.

CUSTOMER SERVICE
Something wrong? Contact Sonar for technical advice by sending a whatsapp message to the number +39 351.9714272.