← Indietro
immagine-grande

Orizzonte Blu. Storie Migranti

Asterlizze Teatro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Alba Maria Porto

Drammaturgia: Giulia Ottaviano

Attori: Recitazione: Alba Maria Porto. Musicisti: Simone Campa e altri due musicisti dell'Orchestra Terra Madre

Altri crediti:

Parolechiave: Accoglienza, migranti, memoria, visibilità, speranze

Produzione: Con Ensamble dell'Orchestra Terra Madre diretta da Simone Campa Produzione Asterlizze

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

La storia di una giovane funzionaria impiegata in un centro di accoglienza della Sicilia si intreccia con le vite e le testimonianze dei migranti che intervista ogni giorno.
Orizzonte Blu è uno spettacolo di musica e parole incentrato sul tema della memoria che si propone di dare voce e visibilità all'esperienza migratoria delle migliaia di persone che ogni anno tentano di raggiungere l'Europa attraverso la rotta del Mediterraneo.
Il monologo è liberamente ispirato ad alcune interviste effettuate dall'autrice nel 2018 presso l'hotspot di Pozzallo (RG) e ai Diari Multimediali Migranti (DiMMi), in linea con la poetica di Asterlizze da sempre impegnata nella valorizzazione di documenti e materiale d'archivio.
Alba Maria Porto, con l'accompagnamento dell'Orchestra Terra Madre – progetto di world music e dialogo musicale interculturale diretto Simone Campa – mette in scena i ricordi e le memorie, vivide quanto dolorose, dei personaggi di questo spettacolo.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera