← Indietro
immagine-grande

BOXES

UNTERWASSER

Genere Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Giulia de Canio, Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti

Drammaturgia: Giulia de Canio, Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti

Attori: Giulia de Canio, Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Francesco Capponi

Altri crediti: software, circuit design e physical computing: Francesco Bianchi Grazie a: Malu Costa, Romulo Chindelar, Lucas Popeta. Con il sostegno di: Cambio Festival (Rio de Janeiro); Crossing the sea; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro). Produzione: UnterWasser Produzione esecutiva: Pilar Ternera / NTC Con il sostegno di: Cambio Festival (Rio de Janeiro); Crossing the sea; Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro).

Parolechiave: boxes, scatole, pre-cinema, lambe-lambe,

Produzione: UnterWasser

Anno di produzione: 2023

Genere: Performance

BOXES è un’opera di teatro visuale, un’installazione composta di “scatole” al cui interno sono racchiusi micro-spettacoli e giochi interattivi, fruibili da uno spettatore per volta.

Il pubblico è invitato a vivere un’esperienza unica, personale, e dedicata. Osservando all’interno delle scatole attraverso piccole fessure e spiragli, si immerge in uno spazio intimo e protetto che contiene piccoli mondi poetici.

BOXES è un progetto aperto, che nasce da una rielaborazione del teatro Lambe Lambe e da una ricerca sugli effetti e le tecniche del pre-cinema. Il progetto è un cantiere in continuo sviluppo che si arricchisce grazie alla collaborazione e dell’incontro con artisti diversi.
“Una vera sorpresa e felice scoperta, un tocco di nostalgia, tanta poesia e un ritorno all’infanzia che ha aperto ricordi e immaginazione, fantasia e sogni, memoria e respiro.”
-Tommaso Chimenti

“Si può lodare la perizia artigiana con cui sono costruiti i singoli oggetti scenici, da quelli piccolissimi ai più voluminosi e la fantasia con cui si dona loro la possibilità di aprire nuovi universi, trasformando chiunque in una novella Alice di fronte a nuovi mondi meravigliosi tutti da esplorare.”
-Sandro Avanzo

“È come fissare una nuvola e rintracciare i profili che permettono di immaginare, di intuire un soggetto, una figura che, una volta definita, è già pronta a mutare.”
-Matteo Brighenti

“Una discesa nella dimensione della poesia e della tenerezza difficile da dimenticare.”
-Mario Cervio Gualersi

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera