← Indietro
immagine-grande

Open Mic Farm

Gianluca Ariemma

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Gianluca Ariemma

Drammaturgia: Gianluca Ariemma

Attori: Giulia Messina - Salvo Pappalardo - Gianluca Ariemma

Altri crediti: La voce di Orwell è di Matteo Francomano Musiche Originali - Marcello Massa Scenotecnica - Carmine Claudio Covino Grafiche - Gianrolando Scaringi Foto/Video - Gael Delpero

Parolechiave: Stand up comedy, Drammaturgia originale, Dark Comedy, Animal Farm

Produzione: Fantasio Festival di regia - Teatro E

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

Vincitore della XXIII Edizione di Fantasio Festival di Regia - Trento

Due politici, colti ed astuti maiali, espongono i propri programmi nel pieno della
campagna elettorale, mediati da un imparziale conduttore televisivo che darà voce a tutti
i malcontenti degli animali della fattoria attraverso un linguaggio teatrale assolutamente
innovativo.

Quando ho incontrato Animal Farm per la prima volta, ho immaginato una lettura a
strati che arrivasse in modo diverso ai lettori più giovani che empatizzano con gli animali ed
in modo più profondo agli storici che conoscono il corso degli eventi. Entrambe le letture
passavano per la spietata crudeltà dei maiali nella loro lenta, inevitabile, trasformazione in
feroci tiranni.

Ho distrutto il castello distopico costruito da Orwell ed ho usato quei mattoni per
ricostruire la mia struttura. Non ho dimenticato nessun pezzo ed alcuni li ho levigati per farli
funzionare ancora. Ho decontestualizzato, ho epurato i riferimenti storici per renderlo eterno,
ho liberato il testo dai vincoli che lo tenevano ancorato ad un secolo abbondantemente
finito.

C’è la favola di Orwell, contaminata dal linguaggio crudo e diretto della Stand Up Comedy che mi permette di toccare in maniera più spietata alcune tematiche sociali nelle orazioni pubbliche dei maiali. Ci sono tre attori di talento che interpretano tutti i personaggi della fattoria, una squadra di collaboratori che mi segue, con fiducia, da anni che mi consente
di azzardare. C’è la contaminazione di più linguaggi che rompe la quarta parete e chiede le risposte agli spettatori.
Volevo, in questo modo, mostrare le due facce di chi governa; che di notte ruba il latte dalle riserve comuni e di giorno parla apertamente al popolo con grandi proprietà di linguaggio, come Bruto ai romani con le mani ancora sporche del sangue di Cesare. Due volti che, gli animali della fattoria, non sanno distinguere più da quello del padrone.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera