Regia: SORCI ARIANNA
Drammaturgia: TINNIRELLO VERONICA
Attori: Felter Ilaria Vannini Maria Teresa Verre Valentina
Altri crediti: Musiche originali: Davide Broggini e Federico Pezzatini Video: Fabio Brusadin Scene e Costumi: Carlo Sala Luci: Nando Frigerio
Parolechiave: estinzione, viaggio, solitudine, condivisione
Produzione: Teatro Elfo Puccini e Civica scuola di teatro Paolo Grassi
Anno di produzione: 2023
Genere: Prosa
Lo spettacolo poggia sullo sfondo dell'attuale sesta estinzione di massa. Protagonista una donna, precaria critica cinematografica, che per hobby va a vedere case che non può comprare. Incuriosita da un annuncio immobiliare, decide di visitare un bunker in vendita. E proprio dentro quell'hangar in cemento blindato inizia un viaggio dentro se stessa e la propria memoria, in un riverbero costante tra fine planetaria e fine personale.
La regia si propone di creare uno spazio astratto e mentale che la protagonista può modellare, dettando le proprie regole. Spazio e tempo non seguono una logica quotidiana, si dilatano e si restringono per assecondare il flusso dei ricordi che scandisce il viaggio di consapevolezza della protagonista. Anche le musiche seguono questa giustapposizione: insieme a pezzi originali, convivono brani di repertorio operistico e citazioni pop contemporanee.
La riflessione esistenziale della protagonista diviene politica nel momento in cui ogni singolo spettatore di questo “realismo capitalista” viene chiamato a porsi tutte le questioni che vengono proposte nello spettacolo. Il linguaggio è veicolo ironico e poetico di una confessione sia privata che universale.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.