Regia: Pietro Angelini
Drammaturgia: Pietro Angelini , Vittorio Pagani, Francesca Santamaria
Attori: Vittorio Pagani Francesca Santamaria Pietro Angelini
Altri crediti: concept Pietro Angelini e Karlo Mangiafesta suond design FIlippo Lilli light design Marco D'Amelio
Parolechiave: media digitiali, narciso, videoarte, danza
Produzione: 369gradi con il sostegno di Regione Lazio (vincitore del bando "produzione dello spettacolo dal vivo 2023" e del ministero della cultura
Anno di produzione: 2023
Genere: Danza Performance
RMX nasce da una riflessione sul mito di Narciso e indaga la relazione tra l’essere umano e la propria immagine rappresentata. Passando dalla piena corporeità alla vaporizzazione digitale, i performer in scena si immergono progressivamente nella profondità dell’immagine. Due corpi e due smartphone, nella costante negoziazione tra il piano reale e quello mediato dal digitale, generano e manipolano contenuti audiovisivi in live per esplorare il concetto di spaesamento nell’era post-mediale.
Nel web 3.0, per via dell’accessibilità democratica ai mezzi di produzione, la pratica del remix assume un significato particolare proponendosi come la vera forma culturale del nostro tempo. Il racconto diventa quindi una metafora della società della performance, in cui siamo tutti autori e fruitori, produttori e consumatori. In una parola, coniata da Alvin Toffler, siamo tutti prosumer di uno spettacolo al centro del quale scegliamo di rappresentare l’immagine di noi stessi.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.