← Indietro
immagine-grande

Cinque agosto

Serena Di Gregorio

Genere
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Serena Di Gregorio

Drammaturgia:

Attori: Serena Di Gregorio Scenografia: Paride Petrei/Di Gregorio.

Altri crediti:

Parolechiave:

Produzione:

Anno di produzione: 2014

Genere:

Cinque Agosto è uno spettacolo che parla della Memoria. Quella Memoria che appartiene alle persone anziane. A quei vecchietti che braccano chiunque gli capiti a tiro, pur di raccontare quella che è stata la loro esperienza di vita. E mentre raccontano del loro passato, sembra quasi che lo vivano nel presente, come se lo vedessero proiettato davanti agli occhi e questa condizione li fa sentire vivi. Dopo aver filmato ore di testimonianze di persone anziane, ho scritto il mio primo testo teatrale. Tutto è ambientato il giorno della festa della Madonna della Neve, il Cinque agosto. Durante lo spettacolo vedremo la protagonista passare da un’età all’altra, i racconti che si susseguono hanno uno sbalzo temporale anche se seguono un filo cronologico, per farci vivere i suoi ricordi come se accadessero lì in quell’istante. Ma la particolarità è che tutti i ricordi avvengono su una pedana di 2mx2m, che contiene otto botole e ogni botola ci proietta in anni diversi. Così lo spettatore attraverso la protagonista ripercorrerà anche gli anni salienti della storia d’Italia, si parte dagli anni 40 per arrivare agli anni 70 e solo alla fine dello spettacolo e fuori dalla pedana, ci si ritroverà catapultati nel presente. Da ogni botola escono delle invenzioni sceniche che non sono semplice supporto tecnico, ma sono parte integrante dello spettacolo. Perché svolgono ben due funzioni: una… come dicevo precedentemente, aiutano la protagonista a passare da un decennio all’ altro e invece la seconda funzione, è che distorcono i ricordi, creano quella magia che solo la mente sa restituirci con il tempo.
Non vi è mai capitato di avere ricordi distorti dal tempo? …Durante lo spettacolo vedremo in scena: botole aprirsi e chiudersi da sole, tappi volare, piume schizzare, tutto per rendere i ricordi più magici e per questo più veri.
Ricordare è fondamentale nella vita.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera