← Indietro
immagine-grande

PIG BITCH

VulìeTeatro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Michele Brasilio

Drammaturgia: Marina Cioppa

Attori: Marina Cioppa | Stefania Remino

Altri crediti: sound design Paky Di Maio scenografia Vincenzo Leone luci Alessandro Benedetti aiuto regia Marica Palmiero

Parolechiave: nuova drammaturgia, obesità, prostituzione,

Produzione: Compagnia Vulìe

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

Pig Bitch (trad. lett. Porca Puttana): in scena due personaggi, una porca e una puttana. La Porca interpreta il personaggio affibbiatole dalla società per la sua fisicità abbondante. La Puttana interpreta la condizione di sentirsi sporca di fronte alla società. entrambe in contrasto con se stesse appaiono distanti da quel che ci si aspetta che siano.
La porca mangia compulsivamente barrette ai cereali che compra al costo di 50 cent di Euro l’una al distributore.
La puttana offre il suo corpo magro, piacente di donna giovane giunta dall’est, cerca una vita migliore da quella offertale nel suo Paese.
La società come giudica personaggi così?
L’industria del sesso e quella dell’alimentazione carnivora seguono gli stessi processi e svendono la stessa merce, la carne. Si indaga l’etimo di porca puttana. Ma cosa lega davvero le due donne?

L’incontro è in una piazzola di sosta, c’è un distributore, due panchine, tutto intorno si apre un luogo che non si vede, ma si “sente”.
Perché diventano amiche? Perché continuano a vedersi? Cosa le accomuna? E siamo poi così sicuri di essere spettatori scevri da pregiudizio o qualcosa dentro la nostra tradizione educativa ci porta ad escludere delle ipotesi?

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera