Regia: Leonardo Accattoli
Drammaturgia: Piero Massimo Macchini
Attori: Piero Massimo Macchini
Altri crediti: • Voce Fuori Campo Mirco Abbruzzetti • Scenografo Giacomo Pompei • Audio Alessio Rutili • Disegno Luci RS Project • Costumi Marta Jane Alesiani • Ufficio stampa Silvia Revoli • Management Cristiano Virgili • Grafica Brando Alessandrini • Foto Stefano Mancinelli • Ringraziamenti speciali Matteo Berdini per la gentile concessione del titolo
Parolechiave: • Silenzio • Umorismo • Denuncia • Cambiamento
Produzione: Lagru' Plat In questo momento storico che ci tocca vivere le parole tante volte sembrano non avere il coraggio di uscire e allora rimangono incastrate nella testa, nella pancia, in gola. Forse perché
Anno di produzione: 2023
Genere: Prosa Performance
Scena muta è un monologo che parla del quotidiano e dei tanti suoi aspetti attraverso un excursus autobiografico di
Piero Massimo Macchini, che per un'ora e venti - insieme alla voce fuori campo della sua coscienza (o, forse, solo di
sua madre... chissà!) accompagna il pubblico in un viaggio pieno di risate e di silenzi, utilizzando svariate tecniche dello
spettacolo dal vivo, passando in un attimo dal cabaret, al (melo)drammatico, fino al mimo. Questo viaggio che trascina
il pubblico saltellando da un aneddoto divertente ad un altro, avrà però un epilogo inaspettato. Macchini infatti alla
fine arriverà a parlare di come un episodio di stalking gli abbia condizionato un periodo della vita e di come in certi
casi parlare, denunciare, lasciarle uscire quelle parole di paura, di rabbia e di sconcerto sia necessario. Di come,
insomma, in certi casi, non sia possibile fare scena muta
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.