Regia: Johannes Bramante
Drammaturgia: Johannes Bramante
Attori: Francesca Accardi
Altri crediti:
Parolechiave:
Produzione: Compagnia Coturno 15
Anno di produzione: 2023
Genere: Prosa
Cosa accadrebbe oggi se una giovane donna innamorata fuggisse dal suo paese insieme al suo
amante? Probabilmente nulla di particolarmente rumoroso. A meno che quella giovane donna non
avesse serie disabilità intellettive e fosse costretta a girare per i viottoli del paese zoppicando con
una protesi in una gamba e a meno che l'amante in questione non fosse un bracciante immigrato,
mal visto dagli abitanti della piccola comunità provinciale dove entrambi risiedevano. In tal caso
ovviamente le cose si complicherebbero...
Loretta è benvoluta dai suoi concittadini, il suo fare infantile e la sua incapacità di confrontarsi con
il mondo reale l'hanno resa una “figlia adottiva” di Don Michele che la mantiene in cambio di
piccoli lavoretti nella sagrestia, il massimo di quello che Loretta è in grado di fare per contribuire
alla società.
Le giornate monotone ma piene di fantasia della ragazza disabile vengono interrotte dall'arrivo di
un gruppo di immigrati. Mentre gli abitanti del paesino guardano con diffidenza i nuovi arrivati,
Loretta è molto più curiosa. Presto fa – o crede di fare – amicizia con uno di loro: Halef.
La bellezza esotica del ragazzo venuto da lontano non fa che gettare legna sul fuoco delle fantasia
di Loretta che – tra reali segni d'affetto da parte dell'amato e iperbolici voli dell'immaginazione –
arde di sentimenti finora sconosciuti.
Con il tempo la situazione del gruppo di immigrati peggiora. Il lavoro nei campi e la totale
mancanza di empatia da parte di una popolazione del paesino rendono la vita dei nuovi arrivati
particolarmente dura. Anche Halef soffre.
Loretta, con la sua protesi alla gamba, tenta con bambinesche trovate di tirar su il morale di
quell'uomo che l'ha ormai fatta innamorare, ma a poco valgono i suoi regalini e i suoi sorrisi
maldestri.
Infine l'unica soluzione: fuggire con Halef e cercare fortuna altrove, in un paese immaginario, in un
futuro distante, in un Eden lontano.
Loretta pianifica tutto. Alle spese di viaggio sopperirà con un piccolo furto: ruberà il prezioso
ostensorio dalla chiese di Don Michele.
Ma poi, nel pomeriggio in cui il piano è messo in atto, le cose ovviamente non vanno per il verso
giusto.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.