Regia: Paolo Faroni
Drammaturgia: Paolo Faroni
Attori: Paolo Faroni
Altri crediti: assistente alla regia Elisabetta Misasi - Supervisione ai testi Massimo Canepa
Parolechiave: monologo comicità satira teatro
Produzione: Blusclint in collaborazione con Centro Teatrale Umbro
Anno di produzione: 2022
Genere: Prosa
Cosa vuol dire essere comico oggi? Nel tempo abbiamo abdicato alla comicità a teatro, cedendo alla visione semplicistica che la televisione e internet hanno diffuso. L’abbiamo data per spacciata. Si può produrre ancora una comicità sufficientemente intelligente da lasciare interrogativi e riflessioni al pubblico? Una comicità che nasconda pensieri acuti capaci di resistere nella mente e nel cuore dello spettatore così che lo spettacolo non sia soltanto intrattenimento?
Perle ai porci si chiede questo e cerca di dare una risposta.
Lo spettacolo è composto da più pezzi su diversi argomenti, filo conduttore è il punto di vista satirico che li collega, proprio come il filo in una collana di perle. Una satira che gioca su più livelli: talvolta sottolineando le assurdità già presenti nella realtà – come il bambino che denuncia la nudità del re – talvolta sovvertendone i canoni per fare venire alla luce contraddizioni ai limiti del ridicolo.
Informazione riservata agli Organizzatori
Informazione riservata agli Organizzatori