← Indietro
immagine-grande

La casa delle api

Compagnia Incontroverso

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Sargis Galstyan

Drammaturgia: Sargis Galstyan

Attori: Marius Bizau, Mariné Galstyan, Emanuèl Palumbo

Altri crediti: Attori proiettati: Enrica Pintore, Ermanno De Biagi, Cristiano Leopardi, Luca Basile, Francesco Sgro, Lorenzo Girolami, Alessandro Sena, Giovanni Bonacci, Giorgio Lupano, Enrica Pintore.

Parolechiave:

Produzione: Associazione Culturale Incontroverso

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

Con lo spettacolo La Casa Delle Api Api andiamo a scoprire una vita piena di domande alle quali non sembrano esserci risposte. E nonostante il fatto che si tratti di domande globali sulle quali ci interroghiamo oramai da migliaia di anni, quasi tutte le risposte le abbiamo accettate ed imparate senza analizzarle e senza approfondirle. Ma la cosa più incomprensibile è che essendo spesso coscienti dell'inganno in cui ci troviamo, continuiamo comunque ad accettarlo avendo paura di confrontarci con la verità. Una verità che potrebbe essere anche discutibile, perché la verità è spesso solo un punto di vista, ma un punto di vista legittimo e pari a qualsiasi altro punto di vista accettato dalla società. Una società che erroneamente crede di essere democratica. Uno degli argomenti che tratta lo spettacolo è il concetto di lavoro. Cos'è il lavoro? Lo scrittore e critico d'arte francese Remy De Gourmont, lo ha definito così:
“Siamo arrivati ad un tal grado di imbecillità, da considerare il lavoro non solo onorevole, ma persino come sacro, mentre non è altro che una triste necessità.”
Sicuramente per migliaia di persone sarà un'opinione discutibile, inaccettabile o addirittura scandalosa, ma è un'opinione che ha diritto di esistere se non essere accettata come una verità.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera