Regia: Roberto Sartori
Drammaturgia: Fracesco Mangiapane, Davide Iacobone, Roberto Sartori
Attori: Letizia Filippucci, Giada Molinario, Francesca Roini, Cristina Moro.
Altri crediti: Musiche: Autori Vari Light Designer: Giacomo Ungari
Parolechiave: Danza, dinamica, contemporanea, tecnica, emozioni
Produzione: Kaos balletto di Firenze
Anno di produzione: 2022
Genere: Danza
è colpa di Socrate. Unire leggerezza, fruibilità, messaggio, tecnica ed emozione è un compito arduo. Una sfida che affrontiamo da sempre e siamo felici che in questo nuovo spettacolo siano presenti tutti gli obbiettivi. …è colpa di Socrate manifesta la volontà di divulgare/ricordare alcuni elementi del messaggio Socratico tra cui la spinta a credere nelle proprie idee indipendentemente dalla realtà accettata dai più, il ricordarsi che per quanto possiamo essere colti non dovremmo sentirci superiori o migliori. Le cose del mondo possono avere così tanti punti di vista da rendere arrogante il pensare di possedere la verità. …è uno spettacolo dinamico dove la danza, la tecnica e l’emozione si fondono e insieme ed un particolare disegno luci diventano godibili da ogni tipo di pubblico. Quattro danzatrici danno corpo e anima elle tre coreografie di Francesco Mangiapane, Davide Iacobone e Roberto Sartori che ci offrono tre diversi punti di vista sulla vita, gli insegnamenti e su ciò che resta del messaggio del grande filosofo
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori